Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Venerdi 11 come da programma il Circolo Arci di Migliarino ospita la "Serata di Burraco" non troppo competitiva che ha sempre visto una buona partecipazione soprattutto femminile. Alle ore 21.
Sabato 12 al Teatro Olimpia la rappresentazione, ridotta per l'occasione, della commedia "I Burosauri" del migliarinese d'adozione Silvano Ambrogi che sarà preceduta da una commemorazione dell'artista a partire dalle ore 18.
Domenica 13 la tradizionale Fiera di Maggio che si tiene a Migliarino la seconda domenica del mese. Per l'occasione presso i locali ASBUC (g.c.) una mostra delle opere della pittrice Rosa Corrieri con annessa una mostra fotografica di due fotoamatori migliarinesi: Umberto Micheletti e Giancarlo Pardini. La mostra partirà dalle foto dello straordinario mondo che ci circonda da vicino per arrivare un po' più lontano ma sempre cercando di immortalare curiosità e bellezza.
Tutto condito, alle 17 e alle 21, con la proiezione di "più di cent'anni di cartoline del paese" a cura di Umberto (questo nel vecchio volantino).
Ultim'ora: a causa delle incerte previsioni meteo lo spettacolo di ballo programmato all'esterno delle struttura verrà effettuato all'interno per cui la prevista proiezione delle cartoline del paese verrà effettuato solo alle ore 21.