none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Festival MusikArte
Il pianista Bertrand Giraud ospite di MusikArte

14/5/2018 - 15:46


 
Il pianista Bertrand Giraud ospite del V Festival Internazionale MusikArte. 
 
L ‘Associazione Musicale Fanny Mendelssohn propone un evento con la partecipazione straordinaria dell’ Associazione Culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia inserito nel  cartellone del V Festival MusikArte.
 
Venerdi 18 Maggio alle ore 21.00 si esibisce a Villa Borbone, a Viareggio, uno dei massimi esponenti del pianismo francese con un programma dedicato a Liszt e a Francaix , compositore e pianista francese di cui Bertrand Giraud propone il capolavoro pianistico La promenade d’un Musicologue  Eclectique.
 
Bertran Giraud è risultato vincitore di numerosi concorsi Internazionali come il Flame Competition e e lo Chopin Piano Competition (Texas, USA) dove ha ottenuto il secondo premio, Bertrand Giraud ha iniziato una carriera  che lo ha portato non solo in tutta L’ Europa, ma anche nelle due Americhe, Giappone, Corea, Singapore, Taiwan e Thailandia. Alterna la carriera solistica a collaborazioni con numerose orchestre (Lodz Filarmonico, North Czech Philharmonic, Lublin Philharmonic Orchestre Symphonique du Sodre, Orchestre di Rosario in Argentina, ...) suonando con Pierre Amoyal, Bruno Canino, Bruno Pasquier, Henri Demarquette, Ami Flamer, Philippe Pierlot, Benoit Fromanger con i solisti di Cleveland.
 
 Nel 2000, ha debuttato a New York, città in cui è invitato regolarmente. La sua notorietà lo porta a esibirsi per la  France-Musiques, così come la TV americana e la TV thailandese. In quest'ultimo caso, ha avuto il piacere di esibirsi per la regina della Thailandia.
Bertrand Giraud ha Due Diplomi ottenuti nei Conservatori Naz. Di Parigi e e di Ginevra.
In seguito si è perfezionato con B. Canino, C. Zerah e A.delle Vigne.
 
 Oltre a possedere un vasto repertorio solistico e cameristico che include le opere principali del repertorio tonale, Giraud ha promosso nuova musica scritta da compositori come Francaix, Pessina e Kutnowski. Ha anche commissionato e presentato in anteprima una nuova opera scritta per lui dal compositore Jean Louis Petit.
 
 Bertrand Giraud ha inciso per Erol, Maguelone e Anima-Records. 
 
Tiene  Master in Serbia, Germania, Kazakistan (Accademia di musica di Astana), Libano, (Conservatoire Supérieur), Université di musica (Pristina / Kosovo), USA, Gnessin School of Moscow.

 
A Villa Borbone espone Miriam Stefanelli, interior designer e pittrice dagli anni 90.

Nei suoi dipinti “Fiori dell’anima” che presenta per la prima volta a Villa Borbone dimostra la sua libera vena artistica interpretando i fiori dalle forte tinte le cui tracce nascono dai ricordi di antiche piante giapponesi. La sua libertà di espressione si intensifica in miriadi di velature di colore, materia leggera sui grandi petali astrattamente immaginati.

 
 Al termine del concerto rinfresco e brindisi con gli artisti organizzato dagli studenti del ISI Marconi-Istituto Alberghiero Versilia  

 
Il Festival MusikArte e organizzato con la partecipazione dell’ ADSI Sez. Toscana Delegazione Ville  Pisane e l’Associazione Culturale La Voce del Serchio il si avvale del  contributo della Fondazione Pisa, Vetrina Toscana e Confcommercio, Unicoop  Firenze, Mercatopoli Pisa , del patrocinio della regione Toscana e dei Comuni di San Giuliano, Pisa, Calci, Vicopisano e Viareggio .

 

Per informazioni sul prezzo dei biglietti contattare l’Associazione Fanny Mendelssohn.

( 347 6371189 - 347 8509620)

e-mail: associazionefanny@gmail.com 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri