none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino-Vecchiano
Un ottimo Fine Settimana

16/5/2018 - 11:21

Finalmente anche Silvano Ambrogi è entrato prepotentemente nel sentire comune dei vecchianesi. Intitolare a lui la rotonda di Marina sembrava quasi più un atto dovuto e c'è voluta questa giornta di commemorazione e la messa in scena di una sua opera teatrale perchè anche i vecchianesi (i migliarinesi, quelli degli anta, già lo conoscevano) conoscessere la sua grandezza di uomo, di scrittore, di umorista, di fine pensatore.....Nato l'11 novembre 1929 a Roma, Ambrogi visse tutta la sua giovinezza a Pisa, dove si laureo' in giurisprudenza. ''Mi sento toscano e amo pazzamente la Toscana'', amava ripetere lo scrittore, che sara' sepolto, per sua esplicita volonta', nel cimitero di Migliarino Pisano....
 
Migliarinese d'adozione quindi e non a caso la data della sua commemorazione è stata fatta coindcidere con la festa della Madonna di Migliarino.
 
Ma la Festa è stata l'occasione anche per allestire, all'interno dell'Asbuc, in una sala meravigliosa, una duplice mostra. Una mostra di quadri di Rosa Corrieri e ci domandiamo come sarebbe stata contenta lei di vedere finalmente una mostra interamente dedicata alle sue opere. Opere spalmate negli anni e frutto di una grande creatività personale (lei che si è avvicinata alla pittura completamente da autodidatta) che si sapeva esprimere in molti campi, in molti dei quali con risultati eccellenti.
 
Accanto alla mostra l'esposizione fotografica di due fotoamatori paesani. Umberto Micheletti è capace di vedere e immortalare con la macchina fotografica quello che di bello (tanto) abbiamo noi fortunati vecchianesi. Un bello che spesso sfugge a molti che guardano con superficialità o sono accupati in cose diverse. Perdono molto e Umberto lo dimostra con le sue foto.

 

Giancarlo Pardini offre alcune immagini dei suoi viaggi. Viaggi di piacere ma sempre con accanto la macchina fotografica affinchè la bellezza, la magia e lo stupore suscitate in lui possano essere trasmesse a chi in quel momneto non è presente. A parte una galleria di ritratti di migliarinesi scattate negli anni durante i tanti eventi del defunto maggio Migliarinese.

 

I dipinti sono stati tolti, le foto rimangono ancora per un paio di settimane. Domenica prossima ci sono già alcune richieste.

Per chi ne volesse approfittare.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2018 - 12:57

AUTORE:
Partecipante in sonno

...il "maggio migliarinese" non può "defungere" per cause naturali e quindi meglio sarebbe definirlo "in sonno" e...come l'araba fenice poi ...