none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
iniziativa pubblica per presentare lo sportello antiviolenza sul territorio gestito dalla Casa della Donna di Pisa
Martedì 22 maggio alle 21 in Sala Consiliare

19/5/2018 - 8:45

Martedì 22 maggio alle 21 in Sala Consiliare: iniziativa pubblica per presentare lo sportello antiviolenza sul territorio gestito dalla Casa della Donna di Pisa
Vecchiano – “Violenza maschile contro le donne: conoscere per prevenire”: è questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà martedì 22 maggio alle 21 in Sala Consiliare, evento che fungerà da presentazione pubblica dello Sportello Itinerante del Centro Antiviolenza che sarà aperto presso l’Ospedaletto di Vecchiano e gestito dalla Casa della Donna, in collaborazione con la Società della Salute.

“L’apertura dello sportello rientra nell’ambito del Programma Antiviolenza Pane e Tulipani promosso e gestito dalla Società della Salute Pisana e co-finanziato dalla Regione Toscana”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Il programma Pane e Tulipani è il frutto di un confronto scaturito nell’ambito dei tavoli di coordinamento territoriale, ai quali hanno preso parte i soggetti della rete contro la violenza di genere della provincia di Pisa. L’obiettivo è quello di rafforzare la sinergia con i centri antiviolenza presenti nei vari territori e di migliorare i servizi erogati dalle singole Zone, cercando di costruire una linea di intervento condivisa”, spiega l’Assessora alle Pari Opportunità, Lara Biondi. “Tra le varie azioni di sistema concordate, è prevista anche l'apertura di uno sportello itinerante nei comuni, tra cui Vecchiano,  dove non ci sono punti di riferimento di centri antiviolenza e che funzionerà previo appuntamento da fissare con il Telefono Donna gestito dall’associazione Casa della Donna”, conclude l’Assessora Biondi. L’iniziativa di lancio del servizio è in programma il 22 maggio alle 21 in Sala Consiliare: interverranno il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi; rappresentanti del Centro Antiviolenza della Casa della Donna di Pisa ed esponenti della Zona della Salute Pisana.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri