none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Calcio Vecchianese: il bilancio finale

26/5/2018 - 13:57

Ultimo articolo di questa stagione con il quale sarà fatto il bilancio della stagione appena conclusa che ha visto impegnate le compagini del nostro comune nei rispettivi campionati.

Stagione andata oltre le aspettative per il Migliarino Vecchiano nel campionato juniores regionali.
I Ragazzi allenati da mister Francesco Cordoni hanno chiuso al quarto posto la stagione regolare qualificandosi, così, alla fase finale regionale dove però sono usciti al primo turno sconfitti di misura dalla compagine fiorentina dell’Audace Legnaia.

Annata senza dubbio positiva anche se ci sono state alcune clamorose debacle durante l’arco della stagione: comunque la certezza di affrontare anche il prossimo anno il campionato regionale juniores per la società vecchianese è senza dubbio motivo d’orgoglio.

Di contro la stagione del Filettole Calcio non è andata proprio nelmigliore dei modi.
Dopo un buon inizio di campionato i giallo neri si sono piano piano persi cammin facendo concludendo la stagione con un anonimo decimo posto.
Il rammarico aumenta se si pensa alla finale di coppa Provinciale persa ai rigori contro il Montefoscoli, che avrebbe dato senza dubbio un altro sapore alla stagione.
L’ importante per il presidente Giovannetti era ripartire dopo due anni di inattività e,sicuramente, il prossimo anno vorrà migliorarsi ripartendo dalle certezze di quest’ultima, transitoria, stagione.

Stagione piena di alti e bassi quella del Migliarino Vecchiano nel campionato di seconda categoria, condita inoltre dall’avvicendamento in panchina tra Dario Chelotti e Massimiliano Telluri.
Inizio di campionato amaro di soddisfazioni (tre sconfitte consecutive nelle prime tre giornate) poi un filotto di vittorie che ha portato i nostri ragazzi a ridosso delle prime posizioni a fine anno: purtroppo però qualcosa negli ingranaggi si è rotto, i risultati sono venuti a mancare, e la squadra è stata piano piano risucchiata nelle ultime posizioni dalle quali però è riuscita a mantenersi a debita distanza raggiungendo una tranquilla salvezza.
Discorso a parte va fatto per il percorso fatto in Coppa Toscana: dopo aver brillantemente passato il girone eliminatorio ai danni di Unione Quiesa Massaciuccoli e Pieve San Paolo, i nostri ragazzi regolano prima il San Giuliano (dopo esser stati sotto di ben due reti) e poi vanno a vincere in terra garfagnina sul difficile campo di Molazzana.
Peccato per l’epilogo del cammino in Coppa terminato ai quarti di finale contro l’Atletico Belvedere Forcoli a seguito di una pesante sconfitta.
Da segnalare i tanti esordi in prima squadra di un buon numero di ragazzi provenienti dai juniores che daranno senza dubbio continuità alla compagine che, ad oggi, rappresenta il comune nel campionato di maggiore spessore.

Infine stagione avara di soddisfazioni per il Vecchiano Calcio nel campionato amatori UISP.
Le premesse per fare un buon campionato c’erano tutte, a partire dalla guida tecnica affidata al duo Deri-Prato (un lusso per la categoria), fino ad arrivare agli innesti di giocatori validi edesperti come Giuliacci e Landucci che si andavano ad aggiungere ad una rosa che negli anni passati aveva fatto buone cose.
Dopo un inizio promettente e l’obiettivo dichiarato di arrivare nelle prime quattro per poi potersi giocare la vittoria ai playoff, i neroazzurri si sono persi per strada concludendo il torneo a metà classifica.
È giusto però anche sottolineare il fatto (che non deve servire da giustificazione) che il campionato è stato falsato da alcune carenze organizzative a livello federale e dai tanti rinvii causati del maltempo che hanno tenuto ferme le squadre per parecchio tempo.


POLISPORTIVA MIGLIARINO VECCHIANO ASD
Via Mazzini, snc
c/o Campo Sportivo "V. Faraci"
56019 Migliarino Pisano (PI)
tel e fax: 050/804780

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri