none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Inaugurati i Venerdì della Cultura e della Salute

26/5/2018 - 14:46


Iniziata a San Giuliano la rassegna "I Venerdì della Salute e della Cultura", organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio e dalla Pro Loco di San Giuliano, con il patrocinio del Comune di San Giuliano.


Dopo i saluti dei presidenti di Pro Loco, Venanzio Fonte, e La Voce del Serchio, Sandro Petri, l'assessora Luciana Cipriani ha manifestato la soddisfazione del Comune per una iniziativa che porta ai cittadini informazioni sugli aspetti culturali, attraverso la presentazione di numerosi libri pubblicati da editori locali, e sugli aspetti salutistici, discutendo con esperti di alimentazione, nutrizione, psicologia.


Il primo appuntamento ha visto la partecipazione di Chiara Militello, chef di cucina naturale, e Francesca Fontanelli, biologa nutrizionista.


Partendo dalla classica piramide dell'alimentazione, sono però stati esaminati aspetti pratici delle conseguenze dell'assunzione dei cibi.


La stagionalità non è stata esaminata solo nel discorso delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali, ma anche per le conseguenze che si riscontrano nel proprio corpo.
Mangiare cibi esotici nei periodi in cui l'ambiente in cui viviamo è diverso da quello in cui si sviluppano comporta conseguenze e risposte dell'organismo non coerenti.


La dieta mediterranea è stata approfondita, dando anche consigli su come superare alcuni aspetti negativi ( sapevate che l'aggiunta di alga kombu nell'ammollo o cottura  dei legumi ne diminuisce fortemente i negativi aspetti di meteorismo?).


Così le conoscenze della saggezza popolare sono state esaminate alla luce di nuove scoperte scientifiche, per una salute intesa come benessere fisico e mentale, non solo come assenza di malattia.


Insomma, come dice il titolo della conferenza ripreso da Ippocrate, il cibo come medicina.


Molto attiva la partecipazione diretta dei presenti, che hanno gradito l'impostazione non integralista, come troppo spesso succede quando si parla di alimentazione, ma tesa ad aumentare la consapevolezza per una scelta migliore adatta al proprio corpo.
E come ogni consiglio sia frutto di esperienza diretta che ne ha verificato la correttezza.


Visto il successo e il gradimento, si sta pensando ad una replica serale della conferenza, per permettere la partecipazione ad un pubblico più numeroso.


Il prossimo appuntamento dei Venerdì è la conferenza " Mind Fullness : Benessere e Gestione dello Stress", che si terrà presso la sala meeting dell'Hotel Bagni di Pisa l'8 giugno alle ore 21. Relatrice la psicologa Paola Micco.   

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri