none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Premio letterario nazionale " Scritturafresca"

27/5/2018 - 11:32


 Si è chiuso il sipario sul Premio letterario nazionale “Scritturafresca” di Pontasserchio nato da un’idea del concittadino Graziano Sbrana. 

Già da sabato mattina c’era fermento al Teatro Rossini dove alle prove della fonica  il tecnico Antonio Vettraino si confrontava con un’esigente Marisa Vannini attrice di spicco della compagnia “Teatranti per diletto” che avrebbe letto i brani vincitori con il collega Mauro Lelli.

74 racconti arrivati sono una bella soddisfazione, ha rammentato  il responsabile del premio Marlo Puccetti, che ha evidenziato come il settore cultura dell’associazione “Pontasserchio e dintorni” abbia lavorato in modo mirato nelle scuole della Toscana e oltre; di questo ha ringraziato la segretaria del premio Annalisa Orazzini e le assistenti Gloria Corsi e Lucia Arrighi.

Nel pomeriggio nell’atrio del teatro c’era fermento per l’arrivo dei vincitori che si accreditavano sotto l’attenzione di Cristina Papucci coadiuvata da Corsi e Arrighi e un solerte Roberto Bassoni accompagnava il pubblico e le autorità ai posti già prenotati.

In un teatro ben allestito dove capeggiava uno striscione issato da Antonio De Angelis e Stefano Bianca, il Presidente Giuseppe De Angeli salutava il pubblico, le autorità presenti sindaco e vicesindaco, il Presidente dell’Associazione Culturale “La Voce del Serchio” Sandro Petri, il regista della compagnia teatrale Alessandro Giannerini reduce dai successi teatrali di “Era Meglio andare all’inferno” e di “Busketo”  e la giuria formata da Annamaria Calloni, Sonia Bronzini, Andrea Batistoni, Laura Meozzi evidenziando il loro intenso lavoro nel giudicare così numerosi racconti.

Puccetti faceva salire sul palco la giuria che commentava positivamente il lavoro svolto, evidenziando come il premio fosse uno stimolo per riproporre la scrittura come metodo di espressione. 

Si iniziava le premiazioni con la scuola primaria di Castelnuovo Garfagnana con il racconto La riscossa del lupo, mentre Federico Spagna della scuola media Puccini di Firenze si aggiudicava il premio con il racconto “Memorie sbiadite” ritirando come le altre scuole un assegno di ARTCOM, main sponsor dell’evento, per l’acquisto di materiale didattico.

Per le superiori la targa ricordo per il liceo statale Salutati di Montecatini con “Il coraggio di voltare pagina” di Micol Bartoletti.

Dalle mani della presidente della giuria Annamaria Calloni, ritirava il premio speciale Giona Silei del liceo Passaglia di Lucca con “Incrocio”. 

Interessante e brioso l’intermezzo con la scuola di danza “Ciclone Latino” di Giuliana Testai; i brani sono stati presentati dall’allieva della scuola Elena Puccetti e fanno parte del nuovo musical “Newsies” che andrà in scena al Teatro Verdi Venerdì 8 giugno.
Nell’ultima esibizione il Laboratorio Coreografico ha evidenziato la professionalità dei ballerini, tra cui un brillante  Michele Sozzi.
È stata chiamata sul palco l’insegnante e coordinatrice Elisabetta Rossi per una conoscenza più approfondita della scuola di San Giuliano Terme. 

Nella categoria l’idea singolare “ prevaleva  “Help” di Chiara Donati che riceveva dal vice sindaco Franco Marchetti l’assegno offerto dall’associazione “Pontasserchio e dintorni”.

Il sindaco Sergio Di Maio ne porgeva uno da 500 euro per il premio assoluto Scrittura Fresca vinto da Benedetto Maggio con il racconto “Quel giorno del settore Delta”.

Il sindaco si complimentava per l’iniziativa ancora più convinto di aver messo a disposizione il teatro.  

Il tutto veniva immortalato dalle fotografie di Luigi Polito.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2018 - 20:58

AUTORE:
Cittadini

Come sempre ero presente!!
Tanti complimenti per l'iniziativa a tutti gli organizzatori.
In particolar modo al signor Puccetti. Un vero gentleman