none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Tirrenia
Bagno degli Americani di Tirrenia: estate 2018

29/5/2018 - 16:15


A giugno l’open day di surf e sup (2.6), la luminaria in riva al mare (17.6) e il primo concerto all’alba (24.6) 

Torna il sole al Bagno degli Americani. Cultura, sport e spettacolo sono al centro del programma dell’estate 2018, firmato dal Cineclub Arsenale e presentato stamani (29.5) a Tirrenia da Alberto Gabbrielli e Davide Bani. Con loro Massimiliano Mattei per Happy Wheels asd e il musicista Francesco Bottai. 

Alla definizione del calendario ha collaborato anche quest’anno l’associazione Happy Wheels asd con il progetto "Surf4all": istruttori specializzati proporranno lezioni di sport acquatici, dedicate a chi vuole vivere il mare senza barriere.

Happy Wheels è la prima realtà italiana di adaptive surf, nata nel 2016 da un’idea di Massimiliano Mattei, uno degli atleti che hanno rappresentato l'Italia ai mondiali di San Diego, organizzati nel 2017 dall'associazione internazionale di surf I.S.A.

L’attività dell’associazione al Bagno degli Americani ha avuto risalto sulla stampa nazionale e internazionale (La Gazzetta dello Sport, il Corriere della Sera, il New York Times).  In occasione dell’open day del 2 giugno istruttori e bagnini formati spiegheranno tutto quello che c’è da sapere sull’adaptive surf.

Si inizierà alle 9 con un incontro di preparazione; alle 10:30 si terranno le prove di surf e sup, fino al pranzo delle 13:30; l’attività proseguirà dalle 15:30.

Chiusura alle 18 con un brindisi alla stagione sotto al gazebo.

L’animazione al Bagno sarà rivolta a un pubblico di ogni età, con iniziative proposte nei diversi spazi e in tutti gli orari della giornata, a partire dalle 6:30 in occasione dei concerti all’alba (24.6, 15.7, 5.8). 

Torneranno gli appuntamenti di successo della scorsa stagione, come la luminaria del 17 giugno, una serata a lume di candela sulla spiaggia, con lo spettacolo delle luci naturali nella serata di San Ranieri, patrono della città di Pisa.

I puntini luminosi delle stelle e le centinaia di lumini accesi creeranno un’atmosfera magica per le performance di mangiafuoco, giocolieri e artisti vari, in una festa soft per godere di sapori, silenzi, spazi e odori del mare. 

Il 4 luglio si confermano i fuochi d’artificio: lo show pirotecnico sull’acqua viene proposto, come da tradizione, nel giorno dell’Indipendenza. 

In calendario dal 23 al 27 luglio il “Cinema degli Americani: Sapore di mare”, con 5 giorni di proiezioni su maxischermo gonfiabile gigante (14mx9). 

Il cuore della programmazione, dall’11 al 18 agosto, sarà la “Mezza estate”, una ricca kermesse di eventi che includono il 14 agosto, con la spiaggiata “spaghetti e chitarra”, una jam session con performance live aperte a musicisti e appassionati (si potrà partecipare con la propria chitarra) e la spaghettata di mezzanotte. 

Il live in riva al mare sarà ancora un punto di forza del calendario estivo: tutti i giovedì sera, dal 28 giugno al 23 agosto, il produttore e fonico del SAM recording studio di Lari Andrea Ciacchini organizzerà serate di musica, dal blues all'elettronica, dal cantautorato al jazz, con formazioni minimali (one man band, duo e trio).

Ci saranno Francesco Bottai (ex Gatti mezzi) con Nico Gori (musicista jazz di fama internazionale che ha collaborato con Stefano Bollani, Chicago Underground, Gino Paoli e altri), Roberto Luti (chitarrista blues che ha vissuto tra Livorno e New Orleans, membro dei Play For Change), i Dust and The Dukes (vincitori del Rock Contest di Controradio edizione 2017), Daniele Gigli (one man band blues) e Antonio Gramentieri (chitarrista e autore per “Sacri Cuori” e “Don Antonio”, che ha collaborato con Hugo Race, Alejandro Escovedo, Dan Stuart, Terry Lee Hale e Richard Buckner), Niki La Rosa, (musicista  busker in bilico tra folk, blues e cantautorato).

Non mancheranno i momenti dedicati alla salute con attività open air e quelli culturali, con presentazione di libri e prestito gratuito in collaborazione con gli Amici SMS Biblio. Tra le proposte anche il piano bar di Doady Giugliano. 

Info eventi: www.bagnodegliamericani.it - Tel. 3423513884 

Fb e Instagram: Bagno degli Americani


 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri