none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Passano gli anni ma…
…non passa la voglia di stare insieme.
Fb

31/5/2018 - 8:36


Un tempo non molto lontano nel ricordo, ma remoto nella tecnologia, alcuni di noi Migliarinesi pensammo di far venire da fuori coloro che si erano allontanati dal paese, evento che chiamammo “Migliarinesi all’estero”, fossero di Albavola o di Salonicco, di Nodica o di Parigi.

Uno strepitoso successo che ancora oggi è sentito. Tutti i paesani furono chiamati a raccolta con telefonate, lettere,. passaparola.

Cambiano i tempi, cambiano i soggetti, ora c’è fb!
Ma cosa è questo Fuori Buonsenso Falsa  Benevolenza,  Finto Buonismo, Finta Bravura o Futile Bischerata?
Questo per quanto riguarda i tempi, ora una festa si fa invitando gli amici con la rete, par d’esse tutti Chéo o Pattana!
Per quanto riguarda i soggetti, o il soggetto, è un altro discorso.
Quasi 20 anni fa furono i “rimasti” a richiamare i “fuoriusciti” e fu un successo!
Quasi 5 giorni fa è sta una “fuoriuscita” a richiamare i "rimasti” ed è stato un successone!
Artefice di questo nuovo rimpatrio anomalo è Paola Magli che, incontrando per caso un caro amico, Marco Lunardelli, ha avuto l’idea di raggruppare un mucchietto di coetanei per ricordare la fanciullezza e la gioventù passata insieme a Migliarino.
Complice questa volta non il Teatro del Popolo come nel 2000, ma il nuovo Centro ASBUC, simbolo di socializzazione. Lì, nella grande sala dei convegni, una trentina di coetanei si sono ritrovati  per stare insieme attirati da un  vero fb: il Far Bisboccia in una Festa Beata da un Fascino Bambinesco e sotto un Fuoco Balsamico.


Questo è quello che ha scritto Paola (su fb):
è straordinario come il ricucire le relazioni originarie della nostra adolescenza hanno suscitato e mosso tante emozioni belle lasciandoci con la felicità nel cuore..
e trovo ancor di più straordinario che nonostante la nostra lunga esperienza di vita assai impegnativa per alcuni, il ritrovarsi è stato tuffarsi nella purezza dei nostri sentimenti affettivi, aggregativi, comunitari dove la presenza di ognuno ha contaminato e si è intrecciata con la vita degli altri. E di nuovo esce dalle mie parole: è straordinario come la presenza di chi non è potuto venire o di chi ha scelto di non essere con noi o di chi non c’è più fisicamente, è stata molto molto… intensa, e ho capito che anche la loro esistenza è conservata dentro i nostri cuori
Immensa è la mia Gratitudine per tutti Voi che avete contribuito a realizzare un sogno!!
Paola Magli
 
Cara Paola, la Gigliola  a 17 anni non aveva l’età ed era “mezzo chilo”, ora anche io, che di “etti”  ne ho 860, non ho l’età!


Vi ho pensato, ammirato, ho tifato per voi, pregato che tutto filasse come di fatto è stato, ma… non vi ho invidiato!

Si vive, ognuno ha il suo tempo da godere e da amare, il suo, non quello degli altri, semmai insieme agli altri.
Sono contento che siate contenti e chi non si accontenta niente conta!
 
Vostro “antico” FB.
Ce l’avevamo anche noi, cosa credete: Forza Buo!
(le cee no, non passan più!)
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri