none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ripafratta, 9-10 giugno
FESTA DELLA ROCCA
e del suo territorio

5/6/2018 - 16:11


Si apre sabato 9, con un programma fittissimo e vario, la Festa della Rocca 2018, organizzata da Salviamo la Rocca, con la collaborazione dell'associazione La Voce del Serchio e il contributo della Pro Loco di San Giuliano Terme.


Tantissime le attività previste e molte le associazioni coinvolte:  visite guidate con Salviamo la Rocca ai tesori e ai segreti di Ripafratta, , escursioni con Piedi in Cammino e Legambiente alle fortezze e alle torri di difesa, rafting, bicicletta con FIAB e La Voce del Serchio da Pisa a Nozzano e a Ripafratta, degustazione di buon cibo e birra artigianale.


L'inaugurazione della Festa si terrà sabato 9 alle ore 18 presso la Piazza della Chiesa, contestualmente alla Rievocazione della Pace di Ripafratta, siglata 860 anni fa tra Pisa e Lucca e la presentazione del progetto "Fortezze di Confine", promosso dalle associazioni dei territori di Pisa, Lucca, Vecchiano, San Giuliano Terme.


Domenica 10 si terrà anche il saggio di fine anno della Scuola di Musica della Filarmonica Sangiulianese.

E per concludere "Rock for the Rocca", concerto con Groove Street e Cypre's trio.


Programma dettagliato sulle locandine e su www.salviamolarocca.it 


Informazioni al 3662806419 e festa@salviamolarocca.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/6/2018 - 9:34

AUTORE:
Gegè

Eureka! il tempo sembra averci ripensato anticipando a venerdì temporali e pioggia diffusa...quindi sabato e domenica avrete la possibilità di praticare e far vivere alla popolazione il bellissimo programma che da tempo avete progettato.
Io vi auguro di cuore una grande partecipazione di pubblico, che si svolga senza inciampi e soprattutto che le persone interessate rimangano così contente da ritornare l'anno prossimo e mediante il passaparola allarghino gli inviti!