Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si apre sabato 9, con un programma fittissimo e vario, la Festa della Rocca 2018, organizzata da Salviamo la Rocca, con la collaborazione dell'associazione La Voce del Serchio e il contributo della Pro Loco di San Giuliano Terme.
Tantissime le attività previste e molte le associazioni coinvolte: visite guidate con Salviamo la Rocca ai tesori e ai segreti di Ripafratta, , escursioni con Piedi in Cammino e Legambiente alle fortezze e alle torri di difesa, rafting, bicicletta con FIAB e La Voce del Serchio da Pisa a Nozzano e a Ripafratta, degustazione di buon cibo e birra artigianale.
L'inaugurazione della Festa si terrà sabato 9 alle ore 18 presso la Piazza della Chiesa, contestualmente alla Rievocazione della Pace di Ripafratta, siglata 860 anni fa tra Pisa e Lucca e la presentazione del progetto "Fortezze di Confine", promosso dalle associazioni dei territori di Pisa, Lucca, Vecchiano, San Giuliano Terme.
Domenica 10 si terrà anche il saggio di fine anno della Scuola di Musica della Filarmonica Sangiulianese.
E per concludere "Rock for the Rocca", concerto con Groove Street e Cypre's trio.
Programma dettagliato sulle locandine e su www.salviamolarocca.it
Informazioni al 3662806419 e festa@salviamolarocca.it