none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Estate nei Parchi
E' arrivata l'E...state nei parchi 2018

5/6/2018 - 17:08

E' arrivata l'E...state nei parchi 2018

 
FIRENZE – Un pieno di natura grazie ai campi estivi 2018 che anche quest'anno la Regione organizza per i ragazzi delle elementari e delle medie nei parchi che da nord a sud costellano la Toscana.

Quattro le proposte in altrettanti parchi, tra le quali i ragazzi potranno scegliere i soggiorni nel periodo che va da giugno a luglio con costi veramente contenuti, vivendo esperienze di circa una settimana a contatto con la natura e nel rispetto dei suoi valori.

 

Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano ospiterà due campi, dal 24 al 30 giugno per bambini tra gli 8 e i 12 anni e dal 1 al 7 luglio per ragazzi dai 12 ai 14 anni. Titolo: "La mappa del tesoro" ovvero a caccia della biodiversità, presso il Bioparco di Frignoli, Fivizzano (Ms). Costo, 190 euro.

 

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna ospiterà l'iniziativa "Suoni, luci, colori del parco" dal 22 al 28 luglio per bambini e ragazzi dai 10 ai 12 anni, presso il rifugio Punto Tappa GEA a Castagno d'Andrea, San Godenzo (Fi).

Costo del campo 250 euro.

 

Il Parco regionale delle Alpi Apuane organizzerà due soggiorni dal 1 al 7 luglio per bambini tra gli 8 e gli 11 anni e dall'8 al 14 luglio per ragazzi dai 12 ai 14 anni all'insegna di "Natura e cultura si incontrano nel parco" presso il rifugio Donegani località Orto di Donna, Minucciano (Lu) e presso il rifugio Adelmo Puliti ad Arni di Stazzema (Lu): Costo, 180 euro per il primo soggiorno e 200 euro per il secondo.


Il parco organizza ulteriori 8 settimane in varie strutture in provincia di Lucca e Massa: dal 17 al 23 e dal 24 al 30 giugno e dall'8 al 14 luglio per bambini tra gli 8 e gli 11 anni; dal 24 al 30 giugno, dal 1 al 7, dal 15 al 21 luglio per ragazzi tra i 12 e i 14 anni e dal 15 al 21 luglio per ragazzi dai 14 ai 16 anni.

 

Infine il Parco regionale della Maremma ospiterà dall'11 al 17 giugno i bambini dagli 8 ai 13 anni con l'iniziativa "Estate nel parco della Maremma" che si svolge presso il centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente "Il Girasole" in località Enaoli, Rispescia (Gr). Costo del campo, 210 euro.Qui il programma dettagliato, le info e i contatti dei vari campi:

 

Vedi pdf-  locandina estate nei parchi 2018 



Fonte: Toscana Notizie Agenzia di informazione della Giunta Regionale
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri