none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 8 giugno
NEWSIES
Ciclone Latino al Teatro Verdi

7/6/2018 - 10:45


 
La scuola di danza “Ciclone Latino” sente ancora l’eco del successo avuto al Teatro Rossini di Pontasserchio dove è stata ospite del Premio letterario nazionale “Scrittura Fresca”.

 

Ora, dopo mesi di prove, è arrivato il momento per il debutto al Teatro Verdi di Pisa con il Musical “Newsies” derivato dal film di Kenny Ortega “Gli strilloni” con musiche di Alan Menken, coreografie di Elisabetta Rossi e Giuliana Testai che cura anche la regia.

 

Narratore Matteo Latini.

 

Sarà interessante assistere alla recitazione del giovane Pierattilio Palandri nella parte di Les Jacobs.

 

La storia racconta dello sciopero degli strilloni di giornale, dopo che negli Stati Uniti a fine Ottocento viene imposta una nuova tassa sui giornali mettendo in pericolo il loro lavoro.

 

Il programma è ancora più ricco perché nella prima parte dello spettacolo saliranno sul palco gli innumerevoli gruppi che fanno parte dell’associazione sportiva di danza con le coreografie dell’affermata Sara Baglioni e della inesauribile Giuliana Testai.

Sarà interessante seguire in successione  le esibizioni dei vari corsi, da Junior Contemporary Dancers al Mabo’s Energy, dal salsa Team all’atteso Laboratorio Coreografico dove la professionalità è protagonista con ballerini del calibro di Elisabetta Rossi e Michele Sozzi accompagnati anche da Marco Massimetti e Stefania Bonvini.
 
Coinvolgente e variopinta l'esibizione del gruppo di danza orientale capeggiato dall'insegnante Giulia Caputo.

Da Broadway al Verdi, l’appuntamento è per venerdì 8 giugno alle ore 21,00 . Biglietti ancora disponibili presso la sede di Ciclone Latino a San Giuliano Terme  tel 3389278042 o la sera stessa al teatro. 

 

Marlo Puccetti

 
 

 


   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri