none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 16 giugno
3 eventi in 1 giorno
Motiscause-UAO-Luminaria

11/6/2018 - 22:06


16 giugno 2018 3 eventi in 1 giorno opening Motiscause + UAO + Luminaria Party 

 

Fogli Nudi

ESPOSIZIONE 16 - 30 giugno 2018 a cura di Francesca Regni INAUGURAZIONE Sabato 16 giugno ore 18.30 Mostra all'interno del ciclo Nemo, artista in patria no man is an artist in own land
La mostra gode del Patrocinio del Comune di Pisa 

Con il nome di “Nemo artista in patria” abbiamo dato corso ad un ciclo di mostre ed eventi per offrire l’occasione di esporre nella propria città di formazione giovanile, Pisa, artisti che hanno poi sviluppato stabilmente il proprio percorso altrove, conseguendo meritati attestati e riconoscimenti 

E' questa l'occasione per conoscere l'opera di Michele Rossi in arte Motiscause.
Con lui riportiamo a Pisa un talento artistico poliedrico internazionalmente attivo.
Da anni risiede e lavora a Barcellona, in Spagna, Motiscause ha un percorso di mostre in spazi di prestigio che spaziano da Shangai a New York, da Madrid a Milano, oltre alla stessa Barcellona.
Il suo ritorno nella sua e nostra città siamo certi, sarà una occasione per molti che attendono di buon grado queste rare possibilità per ritrovarsi faccia a faccia con lui e con la sua arte.

Un incontro che, come collettivo, siamo lieti di poter offrire a loro, come a chiunque sia interessato all’arte contemporanea con un respiro internazionale.

La mostra proporrà opere grafiche e pittoriche. 

“Fogli Nudi” è il titolo della prima esposizione personale di Motiscause nella sua città natale, Pisa.

Il titolo evoca il supporto che l’artista predilige per le sue opere, perché sentito e percepito come vivo: la carta. I fogli di carta sono presentati “senza nessuna protezione”, cioè senza cornice, per questo, “nudi”.

Si stagliano nello spazio come supporto imprescindibile delle forme geometriche, delle linee, dei segni e dei colori che Motiscause, di volta in volta, traccia.
Per la mostra pisana, l’artista ha voluto esporre due percorsi di ricerca, uniti dalla carta.

L’esposizione è composta, infatti, da due serie di lavori pittorico - grafici: “Interferenze”, 2017 e “Missed Calls”, 2018.
Nella serie “Interferenze”, 2017, già esposta alla galleria d’arte contemporanea H2O di Barcellona, Motiscause traccia, attraverso i segni e le linee, delle relazioni intellegibili.
Sono linee che conformano delle mappe che, a tratti, si fanno quasi tessuto da toccare; sono connessioni, storie, direzioni diverse, interferenze, che racchiudono in esse l’elaborazione ricercata del segno.

I lavori qui esposti, appartenenti alla serie “Missed Calls”, 2018, serie che dà il titolo a un’altra personale dell’artista ora in corso alla Cage Gallery di Barcellona, sono stati concepiti per questo spazio.
Motiscause intraprende una ricerca estetica che si apre a svolte decise. Il tumulto del segno si fa citazione dell’astrattismo degli anni ’50 e ’60 (Emilio Vedova, Franz Kline, Alberto Burri) in cui, le vivide campiture di colore racchiudono, sovrastano e si intersecano con le diverse figure geometriche.
Il punto di arrivo sta nell’intensità di una ricerca costante verso nuovi registri estetici. 

Per info: www.ipazzi.it

Pagina autore: http://studiomotiscause.com/
Pagina evento social:

https://www.facebook.com/events/624250824615514/  
Orari di visita mercoledì - sabato h 10:00 - 13:00 / 16:30 - 19:30 domeniche e festivi su prenotazione via Palestro 21 -

 

 

Pisa UAO "non identificato oggetto" per la diffusione dell’arte inviatoci da una civiltà scomparsa atterrerà sulla Terra, a Pisa, in via Palestro 21 nel pomeriggio del 16 giugno 2018 cercando di mettersi in comunicazione con voi per diffondere cultura e creatività!

Una occasione rara di contatto diretto!!

UAO è una installazione ed un  dispensatore d'arte semi-automatico Il contributo per le opere dispensate andrà a finanziare le future attività culturali dell’Associazione Project by Elisabetta Cardella, Design by Andrea Locci, Electronic components Marco Pavone, Video Lorenzo Marotta, Partner IPazziFactory - via Palestro 21, Pisa Associazione ArtedellaMemoria

Partecipano gli artisti: Sandro Bettin | Elisabetta Cardella | Francesco Fillini | Andrea Locci |Gianni Lucchesi | Renzo Lulli | Lorenzo Marotta |Sonia Marrese | Stenia Scarselli | Fabrizio Tronfi | Carlo Alberto Arzelà | Barbara Benincasi | Julia Caracciolo | Simonetta Sotgiu Per info: www.ipazzi.it

Pagina UAO: https://www.facebook.com/unidentifiedartobject/ Pagina evento social: https://www.facebook.com/events/371378730018325/

 

 Luminaria Party

Dal pomeriggio fino a notte fonda faremo festa! In occasione della Luminaria dei lungarni di Pisa, la galleria resterà aperta per festeggiare. Oltre all'opening della mostra di Motiscause e all'istallazione UAO vi proporremo musica ed intrattenimento, incontri e socialità. -

 

Siete tutti invitati!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri