none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ripafratta
Ringraziamenti

12/6/2018 - 10:46



 
Spett.le ass. culturale la Voce del Serchio
 
c.a. Sandro Petri
 
 Ripafratta, 11/06/2018
 
 Spett.le associazione, caro Sandro,
 
 Scrivo a nome dell’organizzazione della “Festa della Rocca e del suo territorio” per ringraziare te e la Voce del Serchio tutta per il vostro contributo alla Festa. In particolare, per l’organizzazione della biciclettata con FIAB, che è risultata migliorata e più partecipata delle analoghe iniziative degli anni scorsi, e per la promozione sul quotidiano online che porta il vostro stesso nome, e che ci ha fatto da graditissima cassa di risonanza sul territorio.

 
Ti prego di condividere con tutti i vostri consiglieri, soci e amici, la nostra riconoscenza, a nome della comunità di Ripafratta che è tornata agli antichi splendori per due giorni, grazie anche al vostro contributo. Ci aspettiamo di potervi coinvolgere a breve in numerose altre iniziative, non ultimo nel progetto delle Fortezze di confine che tanto ha attirato l’attenzione e l’interesse delle istituzioni presenti all’inaugurazione.
 
In attesa della prossima collaborazione, vi salutiamo e ringraziamo di nuovo,
  
Salviamo La Rocca aps
 
Il Presidente
 Francesco Noferi



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri