Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L'Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia... presenta dal 29 Giugno al 30 Agosto l'ottava edizione del Festival di Musica e Arti Varie Chi vuol esser lieto sia... per la direzione artistica di Anna Ulivieri, con il patrocinio di Comune di San Giuliano Terme, Comune di Vecchiano e Comune di Pontedera e la collaborazione di Ex-it danzaT del coreografo livornese Franco Cecchini.
Il progetto nasce nell'intento di perseguire un'autentica valorizzazione dell'arte musicale nel suo senso più ampio inserendola nel contesto naturale e paesaggistico di assoluto rilievo del Monte Pisano e più in particolare nel suggestivo scenario di Villa Tadini di Agnano, voluta da Lorenzo il Magnifico come casino di caccia e luogo per incontri eruditi, e successivamente anche altri luoghi di grande importanza storica e architettonica divengono teatro di concerti di genere di volta il volta diverso, dall'antichità al Novecento, legati ad altre arti e discipline della conoscenza.
Festival di Musica e Arti Varie Chi vuol esser lieto sia... VIII edizione si apre venerdì 29 Giugno a Villa di Corliano in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo con la messa loro dedicata alle 17:00 in cui ci saranno già degli interventi musicali.
Alle 19:30 la premiazione del concorso “La barca di San Pietro” e alle 20:00 “CANTINA JAZZ ...degustare la musica, ascoltare il vino!” in collaborazione con Osteria all'Ussero e Azienda Agricola Castelvecchio, con Emiliano Loconsolo – voce, Moraldo Marcheschi – sax, Riccardo Galardini – chitarra, Nino Pellegrini – contrabbasso e Marco Simoncini – batteria e la poesia di Michele Cristiano Aulicino.
Giovedì 13 Luglio alle 21:30 nella corte di Villa Torrigiani Malaspina di Montecastello sulle verdi colline di Pontedera “CLASSIC#JAZZ” Emiliano Loconsolo – controtenore, Anna Ulivieri – flauto, Luigi Pieri – sax, Roberto Cecchetti – violino, Eleanor Young – violoncello, Stefano Quaglieri – chitarra e Massimiliano Fantolini – pianoforte.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.
Giovedì 26 Luglio alle 21:30 il giardino di Casa Gentili di Avane farà da cornice a “C'ERA UNA VOLTA IL CINEMA. Omaggio ai compositori italiani” con musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani interpretate e arrangiate da Anna Maria Guarducci – mezzosoprano, Anna Ulivieri – flauto, Irene Manetti – violino, Eleanor Young – violoncello e Stefano Quaglieri – chitarra.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.
Giovedì 9 Agosto alle 21:30 a Villa Tadini di Agnano nella originaria sede del Festival “WHEN I WISH UPON A STAR...” musiche di Harold Arlen, Frank Churchill & Larry Morey, Sammy Fain, George Gershwin, Richard Rodgers con Matilde Rosati – voce, Anna Ulivieri – flauto, Luigi Pieri – sax, Eleanor Young – violoncello, Stefano Quaglieri – chitarra, Matteo Scarpettini – percussioni e Patrizia Telleschi – interprete danzante introdotti dalla voce recitante di Elena Franconi con il testo di Enrico Caroti Ghelli.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.
Giovedì 30 Agosto a Villa Annamaria De Lanfranchi alle 21:30 “SOUND FILM SHOT. Maya Deren Filmography” un progetto di sonorizzazione di pellicole sperimentali e di ricerca di Davide Piersanti – trombone, Marco Papa – chitarra.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.
Chiuderà ogni appuntamento, spenta ogni luce artificiale, l'osservazione guidata del cielo a cura di Associazione Cascinese Astrofili e Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei.
Per info e prenotazioni: Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia...
cel. 3478890899,
e-mail: info@chivuolesserlietosia.org.