none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato ballottaggio Pisa
Nessuno rinunci a esercitare il diritto di voto

19/6/2018 - 12:40

Nessuno rinunci a esercitare il diritto di voto
 
Nel Paese si stanno intensificando manifestazioni di neofascismo, di xenofobia, di razzismo.

A Pisa abbiamo costituito il Tavolo provinciale dell'antifascismo per rispondere con l'unità di tutte le forze associative, sindacali, politiche della società, con l'impegno sinergico delle Istituzioni della Repubblica nata dalla Resistenza.
I Comuni costituiscono il presidio fondamentale per la difesa della democrazia. Domenica 24 giugno Pisa è chiamata al ballottaggio. 

È opportuno che i cittadini si rechino alle urne, che nessuno rinunci ad esercitare il diritto di voto conquistato con tanti sacrifici.
L'ANPI si augura che il futuro sindaco sia una figura di salda fede democratica, capace di guidare con autorevolezza la comunità in un momento difficile, di essere in sintonia con la coscienza di una città che ha pagato un prezzo altissimo alla guerra voluta dal fascismo. Capace di mantenere il capoluogo in sintonia con gli altri Comuni della Provincia per assicurare un futuro fondato sul rispetto dei principi di uguaglianza, di solidarietà, di pace e sul rigetto di ogni forma di discriminazione.
 
Bruno Possenti - Presidente provinciale ANPI Pisa
 
Pisa, 19 giugno 2018
 

-- ANPI PROVINCIALE PISA








Fonte: provincialepisa@anpi.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/6/2018 - 15:41

AUTORE:
filettolino

Aveva talmente ragione De Gasperi che alle elezioni del 53, prime e uniche con la legge truffa,la sua coalizione non arrivò al 49%. Meglio, la DC perse quasi il 9%,e così fecero i partiti suoi alleati, tutti persero voti. L'anno dopo la legge fu abrogata.Che Ferruccio Parri avesse più ragione ?

20/6/2018 - 13:44

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

... e voti tre/cinque volte meno delle loro aspettative.
Ai comunisti gli son occorsi 50 anni per capire che il premio di maggioranza per poter governare un popolo che usciva dal 20ennio fascista era cosa ragionevole.
Alcide De Gasperi, capo della DC uscita non vittoriosa dalle prime votazioni libere ma che ebbe "solo" il 48,5% chiedeva quindi quel che succede ora regolarmente nei comuni che al primo o secondo turno chi prende il 50,1% ha il 60% dei consiglieri (In Sicilia per avere il premio di maggioranza che garantisce la governabilità, basta superare il 40%) e così non si ritrovano come Prodi mandato a casa dal solo Turigliatto o dalla mancata partenza dell'aereo di Agnelli che avrebbe trasportato anche Pininfarina, entrambi senatori a vita che si apprestavano a votare la fiducia al governo Prodi insieme alla ultranovantenne Levi Montalcini.

All'ANPI che manifestò in una piazza romana insieme a Casa Paund per mandare a casa il nemico giurato del duo D'Alema&Bersani; padroni della "ditta" PD, quante decine di anni dovranno passare per capire che hanno agito in spregio ai compagni simpatizzanti di loro ed altri che in nome mio di iscritto all'ARCI essendone stato anche il Presidente di un Circolo ARCI e...non più iscritto alla CGIL camussiana, ma dirigente a suo tempo della CGIL/Federbraccianti con segretario il compianto Luciano Lama ed iscritto per altri/molti anni addietro ed ora impallinato dal fuoco "amico".
Bello era quel tempo dove gli schieramenti si riconoscevano anche e soprattutto dal colore delle bandiere portate in alto nelle manifestazioni.
Il baco c'era già entrato nel/77 con le sassate in piazza tirate al successore di Di Vittorio.
Anche loro sventolavano bandiere rosse (purtroppo) ma legate però a non semplici asticelle di plastica ma a dei manici di picconi ed asce.

C'è sempre qualcuno più a sinistra? pare di si!
Bertinotti Fausto tentò di andare ancora più a sinistra, ma completando il giro cedette la sua seggiola di terza carica dello Stato a Gianfranco Fini.

I tre non partiti ANPI-ARCI-CGIL si sono alleati a tutte le minoranze del 4/12/16 per ribaltare il voto positivo su quelle riforme attese da anni ed approvate a maggioranza dal Parlamento.

Ora il giro a 360 gradi per "loroli" è compiuto.
Hanno l'altro Matteo e non più MEB esecutrice della volontà espressa doppiamente con la rielezione di Giorgio Napolitano.
Auguri a tutti noi, la storia non si ripete mai, ma De Gasperi aveva ragione.

20/6/2018 - 9:27

AUTORE:
Pisanaccio

ANPI, PD, sindacati e sinistra sanno dire solo tre parole neofascismo, xenofobia, razzismo.
A Possenti cambia musica.
L'ANPI, i sindacati e la sinistra come hanno votato al referendum SI o NO?.
Avete mandato a casa il vostro leader Renzi e parlate?.

20/6/2018 - 0:57

AUTORE:
Dal Serchio

Non sono numeri per il Lotto, è la data del Referendum. Se non dai indicazione di voto in quel caso a cosa serve votare..

19/6/2018 - 17:06

AUTORE:
Sangiulianese

Che non si permettano di fare come la Confcommercio al ponte di mezzo.
Che Paese curioso!
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::ndr,
http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=28086&page=0&t_a=overbooking-alla-cena-sul-ponte-di-mezzo

19/6/2018 - 14:15

AUTORE:
Elettore

...indicare la via dei seggi elettorali per dovere civico.
Ora vediamo se scendono in campo oltre l'ANPI, la CGIL della sig.ra. Camusso, l'ARCI della sig.ra. Chiavacci ad indicare la stessa via senza indicazione di voto e non come faceste/fecero il 4/12/16.