Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A corredo della foto del giorno, per coloro che non sanno dove è la Barra (può essere!) ecco alcune foto del famigerato canale vecchianese e della catastrofica situazione in cui si trova.
1 dal ponte di Via Salcetti dove la Barretta si innesta nella Barra,
2 la Barra verso il lago (qui si notano le piante rosse).
3 dal ponte di Via Traversagna verso il lago
4 e verso Vecchiano dove alcune anatre si “spannoiano” beatamente in quei finti “laghetti di fosso”.