none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, fino al 1° luglio
Il viaggio di Marco Polo di Michael Yamashita

23/6/2018 - 16:16

Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita: 
ancora pochi giorni per visitare la grande mostra a Palazzo Blu 

Fino al 1° luglio Palazzo Blu ospita a Pisa la splendida rassegna fotografica di Michael Yamashita, dedicata a Marco Polo e al suo viaggio avventuroso.

Il grande fotografo di National Geographic ha ripercorso quel viaggio, da Venezia verso l’estremo Oriente, sulla Via della Seta, fino al ritorno lungo le coste dell’Indonesia e dell’India e l’ha immortalato in circa 80 fotografie, ognuna delle quali è un racconto e una poesia.

L’esposizione, curata da Marco Cattaneo, è realizzata per la Fondazione Palazzo Blu dal "National Geographic", con il contributo della Fondazione Pisa e del Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci.

In mostra, accanto alle testimonianze fotografiche, sono esposti oggetti d’arte e antichità provenienti da molte delle terre attraversate da Marco Polo, oggetti come quelli in cui il mercante veneziano potrebbe essersi imbattuto durante il suo viaggio.

Un’esposizione di successo, in questi 3 mesi a palazzo, con oltre 10.000 visitatori e la presenza straordinaria del fotografo Yamashita, del curatore Marco Cattaneo e di giornalisti, storici e viaggiatori (Franco Cardini, Enrico Rondoni, Gianni Sofri, Patrizio Roversi) che, sulle orme di Marco Polo, sono stati protagonisti di un ciclo di appuntamenti di approfondimento dei temi della grande mostra.

Orari 
dal lunedì al venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 20.00 

Informazioni mostra 
tel. +39 050 220 46 50 
Mail: info@palazzoblu.it 
Sito web: www.palazzoblu.it


 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri