Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Rispondi Luglio:
Dov’è l’Ape?
Dov’è il Rosseggiare?
Dov’è il Fieno?
Ah, disse Luglio:
Dov’è il Seme!
Dov’è il Germoglio!
Dov’è il Maggio!
Rispondi Tu – a Me.
(Emily Dickinson)
La grande poetessa americana (Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886) qui intendeva “Maggio” come luogo di fertilità, il maggese, io invece intendo Maggio come il mese della felicità, delle feste paesane, della spiaggia libera, delle rose, dei primi odori di primavera e i primi caldi dell’estate.
Ariverrà?
Adavvenì!
(sono giovani e cresceranno)