none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
tempo di ponti e i ponti del tempo
A ognuno il ponte suo.

3/7/2018 - 22:01


 

 
Senza parlare di Venezia che ha quello dei sospiri, San Rossore quello delle trombe, molti (compresa la tenuta Salviati) quello dei moccoli = ceri accesi mentre Pontasserchio quello dei moccoli con l’altro significato, ma nessuno darà mai un nomignolo a quello del Caterattino di Bocca di Serchio.
 
Come lo vogliamo chiamare?
della Vergogna?
della Presa di culo?
dei Tre bussolotti?
della Antipista?

 Potremmo continuare all’infinito come all’infinito andrà la risoluzione!
 
Decine di migliaia di paesani ci sono passati a piedi e altrettanti in bicicletta, qualche centinaio di maleducati in moto, ma nessuno ora è troppo poco!
 
Gesù disse: chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma i cristiani si vede son finiti perché altrimenti lì ci sarebbe il Monte di Legnaio, altro che il Ponte del Biancalana!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/7/2018 - 9:11

AUTORE:
Filù

I ponti hanno sempre avuto il solo scopo di unire, di collegare ecc non x nulla in tempo di guerra rappresentavano il primo bersaglio da abbattere...x dopo naturalmente ricostruirli...ma qui credo di capire che si tratta di usura e di cialtroneria, dopo tutto è un piccolo ponte strategico e quindi necessario, altrimenti perché sarebbe stato posizionato lì, giusto?! e allora cosa si aspetta a intervenire?!

4/7/2018 - 8:14

AUTORE:
Rina

Vorrei sapere chi ha la competenza ,e se e'possibile ricostruirlo.