none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino-Pubblica Assistenza
"Attrezziamoci insieme"

8/7/2018 - 9:55


Attrezziamoci … insieme!!

Nuovo progetto della Sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza S.R. di Pisa

Tutti noi, al bisogno, vorremmo avere un parente, un amico, un ente, un’associazione e perché no lo stato, pronti a venire incontro alle necessità di quel momento, per noi importantissime, molto più importanti di tutte le altre cose che ci ruotano intorno.


E allora vorremmo che il parente, o l’amico, ci facessero dono del loro tempo libero, o del loro aiuto economico, mentre dalle altre strutture pretendiamo efficienza, organizzazione, uomini e mezzi pronti a tamponare la nostra momentanea esigenza.

Ma cosa abbiamo fatto nei momenti di serenità, quando non avevamo particolari bisogni? Ci siamo preoccupati di capire e andare incontro alle richieste di compartecipazione, di impegno economico, di richiesta di volontariato che altri hanno avanzato?

Questa premessa non ha lo scopo di colpevolizzare nessuno, di puntare il dito e accusare, vuole solo evidenziare quanto siano importanti certe associazioni radicate sul territorio e quanto sia importante essere presenti in progetti che guardano allo sviluppo della cultura della solidarietà, quel fare qualcosa all’interno di una collettività che possa avere un ritorno vicendevole.
Oggi offro qualcosa io, domani lo farà un altro, entrambi beneficeremo dell’insieme.

E ora andiamo sul pratico.

La Sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza ha lanciato il progetto “Attrezziamoci….insieme!!”,
progetto mirato all’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato, modello Fiat Doblò, da adibire al trasporto di persone diversamente abili.
Il progetto prevede il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei Soci iscritti presso la citata Sezione.
In concreto si tratta di trovare Soci disposti a prestare alla Sezione, dietro il rilascio di regolare ricevuta, una somma fissata nella misura di 1.000,00 €.

La Sezione si impegna a restituire tale somma, a ciascun Socio o eventuali eredi, in quote da 200 €. in 5 anni, a partire dal mese di giugno 2019.

Per la realizzazione del progetto si rende necessario trovare almeno 26 Soci per arrivare a coprire il totale della spesa che ammonta a 26.000,00 €. e consentire così di acquistare un mezzo, che sostituirà analogo 
veicolo già in dotazione alla Sezione, ma ormai obsoleto.

Grazie alla collaborazione dei Soci, la Sezione riuscirà così a procedere alla sostituzione di un vecchio veicolo, ammortizzando in 5 anni una spesa che ad oggi non sarebbe in grado di sostenere.
Già in passato si è ricorsi alla partecipazione attiva dei Soci per finanziare acquisti come quello degli arredi nella sede precedente.

Chi fosse interessato può contattare la Sezione, o il coordinatore della stessa Alessandro Agostini, oppure il tesoriere Leonardo Bertelli.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri