none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La lunga attesa
SALVI!

10/7/2018 - 16:35


 
Saman Gunan, riposa in pace, ce l'hai fatta!

 
Non siamo un giornale da notizie internazionali, ma siamo persone che hanno sofferto in questi lunghi giorni del supplizio di quei ragazzi e che hanno pianto la morte del sub soccorritore. Ora piangiamo di gioia per la salvezza dei giovani.

 
Grazie Saman, grazie  a nome di tutto il mondo civile.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/7/2018 - 9:36

AUTORE:
Libero pensatore

Vero, concordo, tiriamo pure un sospiro di sollievo per quei ragazzotti spinti sconsideratamente verso un gravissimo pericolo.
Entusiasmante la mobilitazione generale (mondiale) per cercare di tirarli fuori dalla grotta.
Peccato, ecco la mia nota stonata, che invece per quei quattro bambini morti in mare non vi sia stata altrettanta partecipazione. Anzi si è messo in dubbio che non fossero corpicini ma bambolotti.
Ah, già, ma loro venivano da un barcone!!

10/7/2018 - 20:20

AUTORE:
Morgan

Tutto il mondo è stato col fiato sospeso perché per la sofferenza non serve il traduttore, è universale come la musica.
Quello che più ha stupito è che i Tailandesi abbiano accettato l'aiuto di esperti di ogni nazionalità e se si è giunti al finale col botto è perché si è capito che soltanto la somma dei migliori cervelli poteva rimediare a un così terribile errore o una incauta scellerata iniziativa.