none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabrizio Manfredi
Due considerazioni

11/7/2018 - 18:38

La notizia della conclusione delle indagini e della decisione del rinvio a giudizio nei confronti dell'ex Direttore del Parco Migliarino SanRossore Massaciuccoli sino al Novembre 2012 Sergio Paglialunga, dell'allora Ragioniere capo Vittorio Monni e del dipendente Massimo de Prosperis  con l'accusa di reati che vanno dal peculato all'abuso d'ufficio al falso ideologico da un lato mi rattrista e mi induce ad augurare loro di poter chiarire nel migliore dei modi la loro posizione nel corso del procedimento che avrà inizio il 15 Ottobre e dall'altro mi porta a compiere due brevi considerazioni.

La prima è relativa al fatto che sotto la mia presidenza (dalla Primavera 2012 a quella 2016) mi sono  ritrovato, assieme all'allora Consiglio Direttivo , a dover far fronte ad aspetti gestionali dell'Ente quanto meno opachi e confusi che hanno comportato sin da subito e poi nel prosieguo l'assunzione di decisioni radicali da parte nostra quali l'avvio di una selezione pubblica per la nomina del nuovo Direttore, a supporto di una scelta di competenza del Presidente, e la conseguente nomina da parte mia del Dott. Andrea Gennai in questo ruolo in sostituzione quindi dell'Ing. Sergio Paglialunga che lo ricopriva con rinnovi reiterati da circa 16 anni; successivamente la rimozione del Dott. Vittorio Monni dal suo ruolo di Ragioniere capo e la richiesta alla Regione Toscana ,subito accolta, di nomina di  un commissario ad acta per ricostruire tutta la situazione finanziaria dell'Ente antecedente il 2012; alla luce di ciò, in parallelo al lavoro commissariale che si è protratto oltre due anni,  una  gestione rigorosissima delle risorse per riportare in pareggio, anzi in attivo, come poi avvenuto, i bilanci annuali del Parco invertendo nettamente la tendenza, che dal lavoro commissariale nel frattempo emergeva, di disavanzi pregressi che iniziavano ad essere particolarmente consistenti.

 E' in questo contesto di risanamento gestionale e finanziario che i nostri uffici si sono ritrovati poi a collaborare con gli inquirenti che autonomamente avevano ritenuto di avviare indagini al riguardo i cui esiti sono quelli di queste ore .
La seconda considerazione che mi sento di fare ha un retrogusto un po amaro sia dal punto di vista personale che politico ed è relativa al fatto che la Governance (Presidente ,Direttore etc.) che ha contibuito dal 2012 al 2016 a salvare, risanare, rilanciare il Parco ai vari livelli non sia stata messa nelle condizioni di proseguire il proprio lavoro in un mandato successivo  facendo prevalere vendette politiche e bassa cucina.

I risultati di questi andazzi, anche in termini elettorali, purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.

Fonte: Fabrizio Manfredi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri