none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Paolo Di Paolo
Paolo Di Paolo ricorda Ugo Riccarelli.

22/7/2018 - 0:23


Paolo Di Paolo ricorda Ugo Riccarelli.  Ugo era proprio così, un passo avanti a noi, per farci coraggio.

Cinque anni fa se ne andava un grande scrittore, Ugo Riccarelli. L'autore di romanzi bellissimi come "Il dolore perfetto" (Premio Strega 2004), “Le scarpe appese al cuore", "Un uomo che forse si chiamava Schulz". Per me, anche un grande amico, e soprattutto una delle persone più trasparenti e lievi mai conosciute - di quella levità che è intelligenza, gentilezza, capacità di sorridere soprattutto se è la vita a pesare.

Siamo nei giorni del Tour de France - e Ugo, che amava gli sportivi, una volta aveva raccontato la storia di un leggendario ciclista scalatore, Bahamontes. "Quando la strada prendeva a salire subito gli montava dentro un'allegria sovrana. Le gambe gli si scaldavano e cominciavano a girare, a dare strattoni, quasi a danzare sopra il pedale. Diventava un'aquila il fringuello, sulle salite sembrava davvero un'aquila reale". Nel 1954, l'anno in cui Riccarelli nasceva, Bahamontes dette spettacolo sul passo della Romeyère: mentre aspettava la macchina della squadra, si fermò a un chiosco e prese un gelato. "E a chi, da quel giorno, gli citò quel gelato come il vezzo di un matto, una cosa ben strana che gli aveva negato gloria e vittoria, un eccesso commesso solo per fare parlare, Bahamontes rispose scuotendo le spalle: 'Questa è la vita' diceva 'la fortuna e il destino, la vittoria e la resa, l'esser pronti a sorridere o a costruire un'impresa. E va presa per mano, su una strada infinita, pedalando ogni giorno. In discesa e in salita".
Così era anche Ugo. Noi suoi amici stavamo sul bordo della strada, a fare il tifo: per poi scoprire che a darci coraggio, a tirarci su era sempre lui. Ci passava davanti con la sua bicicletta, si voltava a guardarci - e sorrideva.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/7/2018 - 11:38

AUTORE:
Ultimo

............ il Suo modo semplice di rapportarsi con chiunque .......... cosciente che la sua vita era appesa ad un filo dopo il trapianto subito ....... gracile fisicamente ma con una grande forza morale era una guida per chiunque viva con grande difficoltà. E' stato un ammiratore ed amico di Antonio Tabucchi dal quale ha preso idee e consigli con la modestia dei semplici nella loro superiorità intellettuale. ......... Lo ricordo sorridente e sempre disponibile nel lavoro che abbiamo condiviso. ......... Grazie di tutto Ugo. R.I.P. ......... Ultimo