none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Acqua bollente...sul bus

23/7/2018 - 15:27

 
Momenti di tensione sulla “Navetta E” questa mattina poco prima delle ore 9,00, mentre il bus percorreva Via Buonarroti, all’altezza del dipartimento di matematica.

All’improvviso una cascata di acqua bollente si è riversata all’interno del mezzo.

Si era rotto il bocchettone dell’acqua calda che aveva trovato sfogo da un filtro all’interno del vano dove erano presenti una decina di persone. L’acqua, accompagnata da un fumo che metteva in allarme, è uscita a getto sfiorando i passeggeri.

 L’autista che non si era reso conto di cosa stava succedendo è stato richiamato dalle grida delle persone, che impaurite, cercavano istintivamente l’uscita.

Il bus si è fermato e l’autista prontamente ha fatto scendere tutti.

Per caso non c’erano bambini a bordo che per la loro altezza avrebbero potuto avere conseguenze disastrose; un ragazzo, il più a rischio, sul sedile al di sopra dell’ondata d’acqua passando da un seggiolino all’altro guadagnava l’uscita perché per il calore il pavimento non era calpestabile.

Nel frattempo l’autista contattava l’officina di Ospedaletto per la rimozione del mezzo.

I passeggeri salvi e rassegnati proseguivano in parte a piedi, in parte attendevano la “Lam verde” che transita in quel tratto di strada.

Il nuovo episodio aumenta la preoccupazione per la manutenzione dei bus e la sicurezza dei cittadini.
 
Marlo Puccetti

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri