none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Eseguiti alcuni interventi per una prima messa in sicurezza della facciata esterna
Ex Palazzo Tabucchi ora di proprietà comunale

24/7/2018 - 0:22

Ex Palazzo Tabucchi ora di proprietà comunale: eseguiti alcuni interventi per una prima messa in sicurezza della facciata esterna
 
Vecchiano –  Eseguiti nei giorni scorsi alcuni interventi alla facciata dell'ex Palazzo Tabucchi di Vecchiano, che sorge di fianco al Municipio ed è adesso di proprietà comunale.

“L'intervento sulla facciata è consistito nella ricognizione delle parti ammalorate sulla superficie esterna. La facciata è stata interamente controllata, picchiettando ogni sua parte e rimuovendone i punti più deboli, prestando attenzione, innanzitutto alla sicurezza, ma in subordine anche alla tutela del bene architettonico”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Una porzione di lavori importante, dunque, perchè finalizzati ad una prima messa in sicurezza della parte esterna dell'edificio”, aggiunge il primo cittadino.
Ricordiamo che l'immobile di cui stiamo parlando  è stato acquistato dal Comune di Vecchiano nel marzo 2016 per una spesa complessiva di 290.000 euro.

“Il palazzo, la cui superficie è pari a 260 mq, ospitava la casa di Antonio Tabucchi e quello che fino a pochi anni fa era un'attività commerciale, ovvero un bar”, spiega ancora il primo cittadino. “Qui verrà realizzato un polo culturale vivo in memoria di Tabucchi, autore che il nostro Comune celebra ogni anno con iniziative a lui dedicate dal 2012, anno della sua scomparsa. 

Questa parte di edificio comunale, inoltre, ospiterà un ampio fondo librario donato al Comune proprio da parte dello stesso Tabucchi. L'iter di restauro del palazzo che lo condurrà ad essere un polo culturale non sarà un percorso breve, poiché l'edificio dovrà essere interamente ristrutturato, con appunto il preliminare intervento di ristrutturazione della facciata.

Penso, tuttavia, che Antonio ne sarebbe stato felice perché amava Vecchiano e la creazione di questo polo culturale renderà il legame con lo scrittore imperituro”, conclude il primo cittadino.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri