none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Merdeté

26/7/2018 - 16:03

Colore paglierino come un Müller-Thurgau d’annata,
Sapore di sale come la canzone di Paoli,
Tracce di alghe come un rustico tè di Ceylon,
Schiuma bianca come un Moet Chandon,
e te, turista del minch, mi vieni a dire: Merdeté di fronte a tanta bellezza?
 
Me non, messié, giantandé dir: mer d’eté!

Aahh!
Attansion a l’onde del mer gross che  ier truà fransuà attrrappoc ci lassen le coià!
Orevuà e bon vacanz!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/7/2018 - 10:33

AUTORE:
un amico

Così, così devono essere i commenti:
mirati, precisi, educativi, comprensibili e con un pizzico d'ironia… che quella non guasta mai!

28/7/2018 - 21:59

AUTORE:
veronique

l'annèe prochaine je vois revenir.....penso che un vero francese avrebbe scritto je veux retourner...questo bordeaux mi sa di lambrusco

28/7/2018 - 21:38

AUTORE:
l'amant de la mer

Bonjour, je suis le touriste de qui le photografhe parle, très agréable et ludique, mais il y a encore une autre façon de comprendre son “Merdeté”, c’est-a-dire “mer de thé”, avec le meme son en italien, voir la couleur de l’eau semblable a celui du thé.
Votre eau n’était pas le thé, si quelque chose d’un thé tiede, mais très très agréable.
L’ année prochaine je vois revenir et je voudrais aussi, avec le thé, un peu de biscuit, le vin j’apporte de ma maison.

Avec sympathie
Michel Bordeaux

27/7/2018 - 15:59

AUTORE:
uemmé

Pe Ge: eré eré erè!
(continuom avecche le cazzé)

27/7/2018 - 13:04

AUTORE:
Gatto del mare

....e trovette l'alghette alte due palmette...e all'òra!?

27/7/2018 - 9:20

AUTORE:
Pe.Ge_

Attansion con le cazzè, u.m., ge sui turnè e te controll!!

27/7/2018 - 8:36

AUTORE:
Sanciopancia

Il tuo commento è arguto e spiritoso ma la qualità dell'acqua, credimi, è deludente a volte ripugnante...va a finì che fo' meglio io a starcene alla larga!