Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ponte di Ripafratta: nella mattina di giovedì 2 agosto temporanea chiusura alla circolazione per consentire i previsti interventi di monitoraggio
Vecchiano – Giovedì 2 agosto il Ponte di Ripafratta subirà una temporanea chiusura alla circolazione viaria, nell'intervallo di tempo che va dalle ore 9.30 alle 12.00.
“Tale operazione si rende necessaria nel contesto del periodico monitoraggio dell'infrastruttura stabilito al momento in cui l'Università di Pisa ha dato l'ok alla riapertura del Ponte di Ripafratta, finalizzata a consentire lo svolgersi dei lavori sul Ponte di Pontasserchio, lo scorso 21 giugno. Ricordiamo, inoltre, che la stessa Università, lo scorso mese di marzo, era stata incaricata di effettuare indagini di natura strutturale relativamente a suddetta infrastruttura”, affermano i Sindaci Angori e Di Maio.
Le operazioni di monitoraggio saranno dunque eseguite dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Pisa, in collaborazione con il personale dei due Comuni. “Il momento di interdizione alla circolazione è stato individuato nella fascia oraria mattutina, come sopra descritto, poiché rappresenta quello di minor impatto rispetto al flusso di traffico globale sul Ponte”, concludono i due primi cittadini.