Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È stata una serata memorabile e, per un verso, da dimenticare.
La macchina fotografica con il tele spinto è molto difficile da maneggiare, figuratevi da me che comincio ad avere dei tremolii e non ho la rotellina come lei da poter mettere una alta velocità nei miei movimenti. Metteteci poi il tempo lungo d’esposizione per la mancanza di luce, non metteteci il cavalletto che lo odio e…le rifarò quest’altra volta!
Ho aspettato fino ad adesso che qualcuno, dopo il tartassìo dei media per questo evento eccezionale, si facesse avanti ma, non vedendo muover foglia dagli altri, inserisco due delle più passabili e due per far pieno il riquadro del quattro.
La prima è alla sua uscita delle 20 e 50 con quasi la totalità dell’ombra, la 2° volevo seguire un aereo che stava “attraversando” la Luna, 3° sono scivolato e infine l’ultimo sprazzo di luce prima della completa oscurità.
Il nervoso poi mi ha mandato a letto senza riprovare la seconda fase.
Mi è bastata una incazzatura, una lunatantum!