none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ieri sera nel cielo
Luna tantum

28/7/2018 - 19:35


 
 
È stata una serata memorabile e, per un verso, da dimenticare.
La macchina fotografica con il tele spinto è molto difficile da maneggiare, figuratevi da me che comincio ad avere dei tremolii e non ho la rotellina come lei da poter mettere una alta velocità nei miei movimenti. Metteteci poi il tempo lungo d’esposizione per la mancanza di luce, non metteteci il cavalletto che lo odio e…le rifarò quest’altra volta!

Ho aspettato fino ad adesso che qualcuno, dopo il tartassìo dei media per questo evento eccezionale, si facesse avanti ma, non vedendo muover foglia dagli altri, inserisco due delle più passabili e due per far pieno il riquadro del quattro.


La prima è alla sua uscita delle 20 e 50 con quasi la totalità dell’ombra, la 2° volevo seguire un aereo che stava “attraversando” la Luna, 3° sono scivolato e infine l’ultimo sprazzo di luce prima della completa oscurità.
 
Il nervoso poi mi ha mandato a letto senza riprovare la seconda fase.

Mi è bastata una incazzatura, una lunatantum!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/7/2018 - 9:26

AUTORE:
Osservatore 3

Le foto 2 e 3, a mio avviso non c'entrano nulla con la luna, la 2 è una zucca del tuo orto lanciata in aria e fotografata al volo, la 3 è una foto che hai fatto nell'Antilope Canyon.
Vero!!