Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non c’è la ricca Betsabea, lo scapestrato Frank né lo sfortunato Gabriel e neppure il geloso William, ma un gruppo di semplici paesani che vivono il loro sogno in un incantevole luogo: via dalla pazza folla…
e non è un film…
è la vita reale, giorno dopo giorno, anno dopo anno…
finché dura la pellicola!