none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LIBRI
Le emozioni letterarie di Lily

11/8/2018 - 16:40


 
Il secondo libro della mia vita, stavolta un libro “blu“ di madame Sellerio. Evocativo il titolo “L‘estate del 78“, apparsomi un giorno sulla pagina facebook della casa editrice. Ero appena stata con mio marito (piccolo sipario… un giorno mi ero tolta la fede e dopo una discussione spiacevole con una bancaria un po’ acida, lei ha rilevato a mio marito il fatto che la sua compagna, sottolineando ammiccante la parola ai suoi colleghi, era un po’ nervosa…effetto Fontana dove chi non è “regolare “può anche venire discriminato …ora è sdoganato il politicamente scorretto) al cinema Lanteri, intatto dai miei ricordi giovanili, a vedere “Chiamami con il tuo nome“.

L‘emozione, la nostalgia, un sottile rimpianto che in seguito mi avevano fatto occhieggiare le mie foto di quegli anni.

Poi il libro…ho dovuto come sempre leggerlo due volte, una vicina all’altra, per appropriarmene fino in fondo. E la seconda mi ha mostrato una folgorante coincidenza. Chissà se Salvatore lo ha letto! Forse si, Alajmo che è l‘autore è un suo conterraneo, hanno la stessa età, lo stesso anno di maturità, le madri… Con il tempo si diventa indulgenti, si ricopre il passato di pulviscolo dorato. Spero non l ‘ abbia letto.

Me lo ha anche chiesto in prestito la mia bella e ombrosa ragazza. Sono sicura che leggendolo mi ha pensato, come madre, come donna, come essere umano. Naturalmente non me lo dirà mai. L‘importante è che abbia percepito quante fragilità ci possono essere nella vita delle donne, quanto sia stato e sia difficile bastarsi, ribellarsi alle convenzioni. Quanto costi. Che niente ti verrà concesso, neppure e soprattutto dai tuoi figli. Forse un giorno, quando ti avranno superato nella tua mortalità, cercheranno di riparare ad un addio non dato. Ma nel profondo non capiranno veramente e ci sarà sempre la sotterranea ricerca di un ruolo, quello materno, che per regole ataviche richiede sempre un sacrificio personale.

Non è forse di Eva la perdita del paradiso?

Volutamente ho parlato in generale del libro, mi piacerebbe, per una sola volta, incuriosirvi e trovare un riscontro emotivo in qualcuno.

Chissà…

 
 

  
Fonte: foto: cartolina "Lido di Migliarino" 1978
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri