Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sarà, ma tutte le mattine dico loro di girarsi per la foto e non volgermi le spalle, ma loro … niente… duri testoni!
Ora provo ad andarci di sera!
Ora provo a farci su un haiku:
fiori d’estate
e guerrieri del sole,
miti pavoni.