none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
GD Lucca
Comunicato stampa dei Giovani Democratici di Lucca

25/8/2018 - 14:19

 I giovani democratici della federazione di Lucca si dicono soddisfatti dell’operato dell’amministrazione provinciale guidata da Luca Menesini sulla questione delle scuole superiori ITC Francesco Carrara e gli istituti Civitali e paladini.
Ci rendiamo conto che la chiusura e la temporanea ricollocazione del complesso S.Nicolao possa creare alcune incertezze e preoccupazioni da parte di alunni, genitori e personale docente, ma allo stesso tempo crediamo che la sicurezza dei nostri coetanei venga al primo posto.
Proprio nell’ottica della sicurezza in questi anni sono state riqualificate molte scuole del nostro territorio come il complesso S.Agostino che ha riscontrato apprezzamenti anche a livello nazionale. 

Con un lavoro molto lungo e faticoso partito dall’amministrazione Baccelli molti dei nostri istituti prendono nuova vita nell’ottica dell’accessibilità e della sicurezza.
Esprimiamo grande soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto dalla provincia che è riuscita a ottenere finanziamenti per 31 progetti di lavori negli edifici scolastici tra cui il complesso S.Nicolao ( sede del Civitali-Paladini, ITC Carrara e l’alberghiero di Barga.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri