none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Verso la riapertura parziale del ponte in settembre

30/8/2018 - 12:36


Verso la riapertura di una corsia del ponte di Pontasserchio a settembre.Si è tenuto ieri presso la Provincia di Pisa un tavolo tecnico, alla presenza dei rappresentanti dei Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, della ditta esecutrice dei lavori e dei tecnici del CTT Nord, società che gestisce il trasporto pubblico – per valutare l’andamento dei lavori e  pianificare la riapertura di una corsia del ponte con la ripresa dell’anno scolastico.I lavori procedono speditamente secondo il nuovo cronoprogramma; con la settimana scorsa si sono completate le fasi di sollevamento dell’impalcato con la sostituzione degli appoggi. Si sta procedendo ora alle attività necessarie alla stesura della nuova soletta del ponte. Se le condizioni meteo continueranno a essere favorevoli nella prima metà di settembre, si potrà riaprire  una corsia del ponte per l’inizio del nuovo anno scolastico.

 

Un traguardo intermedio importante. La realizzazione, in via provvisoria e sperimentale, di un senso unico alternato sul ponte, soluzione individuata come preferenziale dai due Comuni interessati, consentirà il transito per gli autoveicoli, con una limitazione per i mezzi pesanti, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e per quelli del trasporto pubblico locale, compreso quello scolastico, ripristinando così percorsi e orari consueti. Il senso unico alternato sarà monitorato dato che avverrà, ricordiamo, all’interno di un cantiere aperto, e sarà regolato da un impianto semaforico con  intervento di movieri nelle fasi di maggiore concentrazione del traffico; la scelta, quindi, potrà essere rivista se si rileveranno problemi, ipotizzando eventuali altre soluzioni emerse nella discussione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri