none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
CONTROLLO DEL TERRITORIO: ESAMINATI I PROGETTI PRESENTATI.

4/9/2018 - 18:14


A seguito della sottoscrizione dei “Patti sulla Sicurezza Urbana”,  stipulati alla fine di giugno,   conclusa l’istruttoria,  il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica - presieduto dal Prefetto Angela Pagliuca -   ha espresso parere favorevole per i progetti presentati da tutti i comuni che hanno sottoscritto i patti: Pontedera, San Giuliano Terme, Vicopisano, Santa Maria a Monte, Riparbella e Montescudaio.


I progetti prevedono l’incremento della sicurezza urbana attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza volti a prevenire il degrado urbano che favorisce frequenti atti di microcriminalità.
Il finanziamento dei progetti contribuirebbe a migliorare la vivibilità delle aree interessate e consentirebbe di incrementare il grado di sicurezza percepita dai cittadini favorendo la diminuzione di atti vandalici, risse, furti, rapine, uso e spaccio di stupefacenti.
Pisa, 4 settembre 2018

Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa 

Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/9/2018 - 22:12

AUTORE:
vecchianese

come mai il comune di Vecchiano non ha aderito?