none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Tirrenia, Lido del Carabiniere
TRADIZIONALE TORNEO DI BOCCE

8/9/2018 - 16:42

 
AL LIDO DEL CARABINIERE DI TIRRENIA IL TRADIZIONALE TORNEO DI BOCCE
 
Quest’anno al Lido del Carabiniere di Tirrenia si è rinnovato il tradizionale torneo di bocce che ha visto un’ampia  partecipazione nelle tre categorie previste: donne, uomini e bambini.

L’ampia zona che lo stabilimento balneare riserva alle attività sportive è frequentato dagli appassionati delle bocce che quotidianamente si sfidano amichevolmente ma con la voglia di primeggiare. Il torneo è iniziato il 6  agosto e terminato il 16 agosto.

Gli organizzatori sono soddisfatti per la numerosa presenza di ragazzi che hanno fatto la fila per iscriversi.

Per la categoria under 14 nelle fasi eliminatorie erano presenti: Federico Bo, Andrea Bo, Pietro Giannarelli, Simone Unti, Benin Naccarato, Leonardo Buselli, Michele Lippolis, Angelo Carpita, Lorenzo Magnanti, Luca Tasca, Samuele Ruggero, Alessandro Ferrari.

Nella partita decisiva si sono sfidati Samuele Ruggero e Federico Bo. Un incontro equilibrato ma alla fine ha prevalso Bo che andava con più precisione al pallino.
 
Anche le donne si sono dimostrate all’altezza del gioco dando spettacolo con apprezzabili qualità tecniche.

Alla fase finale sono arrivate: Silvia Marchetti, Lina Cirelli, Patrizia Pascali, Rossana Marrucci.

Dopo le due movimentate semifinali si sono guadagnate la corsa  al podio più alto Marchetti e Marrucci che ha dominato nettamente dimostrando maggiore efficacia nei tiri.
 
Per la categoria uomini troviamo: Sante Naccarato, Stefano Sirianni, Raffaele Ingino, Francesco Turi, Gaetano Calvanese, Elia Rinaldi, Franco Martini.
 
Soprattutto la categoria uomini ha catalizzato l’attenzione del numeroso pubblico che ha fatto da cornice al perimetro del campo di gioco.

Rinaldi e il veterano Martini si sono sfidati per il terzo posto sul podio. Risultato incerto nella prima fase dell’incontro fino a quando Rinaldi assestando tiri che sfioravano il pallino ha chiuso la partita con l’applauso degli ospiti del bagno.

Nella finale fra Calvanese e Sirianni il livello tecnico è apparso subito alto. Sirianni personaggio noto  nell’ambito delle bocce, per la maggiore esperienza si è portato sul 5 a 0; il giovane avversario non si è fatto intimorire portandosi addirittura in vantaggio.

Spettacolare il loro gioco che ha entusiasmato i presenti, con bocciate che alternavano le sorti della partita.

Sull’ultimo tiro una bocciata di Calvanese allontanava la boccia di Sirianni che era al punto  aggiudicandosi il torneo.

Tutte le gare sono state arbitrate dal bravo Oliviero Valdrighi che professionalmente è stata una sicurezza sul campo.
 
La premiazione è avvenuta sulla bella e rinnovata terrazza del Lido che domina il mare con la cornice delle Apuane. In mostra le splendide coppe, targhe e medaglie offerte dalle associazioni nazionali dei carabinieri di Pisa, Pontedera, San Miniato, San Romano-Montopoli V, Castelfranco di sotto, Calci.

Ha presenziato il Cavaliere Mattera Ricigliano Presidente Provinciale dell’associazione Carabinieri che ha colto l’occasione per premiare il Brigadiere Capo Elia Rinaldi con diploma come riconoscimento per l’ articolata organizzazione della manifestazione a cui hanno contribuito Sirianni e Liborio Pittà, medaglie ricordo per Raffaele Ingino e Sante Naccarato esperti bocciofili e un riconoscimento per l’app.scelto Mario Lustrissimi carabiniere-responsabile del Lido e un punto di riferimento per tutti gli ospiti.

Un brindisi finale con un ricco rinfresco offerto dal gestore del bagno Giuseppe Fioritto mentre ancora una volta Gaetano Calvanese alzava con entusiasmo la meritata coppa di vincitore dell’edizione 2018.

 
Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri