none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Anello di Vecchiano
ASSURDO!

16/9/2018 - 20:33


 
Sentiero 103, da via del Paduletto si passa a fianco di una bella casa sulla curva e si prosegue sempre in salita, poco prima di arrivare al bivio dell’anello e del monte di Legnaio c’è questa porcheria qui. Assurdo perché c’è l’isola ecologica gratuita, che razza di gente!

 

Questo quanto è arrivato alla redazione della VDS da parte di una partecipante ad una passeggiata, oggi, sull'Anello di Vecchiano. La signora parla del "bivio dell'anello" che crediamo sia in alto dove sembrerebbe impossibile che un camioncino possa salire, ma chi sale in alto nella categoria dei balordi può anche salire sul Legnaio.

Altro che legnate!

Non penso sia difficile risalire al... ditelo voi!

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/9/2018 - 13:36

AUTORE:
King&Kong

Come al solito la comunità si deve fare carico di questo scellerato obbrobrio! e le persone educate e civili devono soccombere e rimediare, per non parlare della figuraccia che hanno dovuto fare gli organizzatori dell'escursione riguardo ai partecipanti! Procedere così è però davvero doloroso e scoraggiante!

16/9/2018 - 21:38

AUTORE:
Daniela

Dopo una visita al Santuario di Santa Maria in Castello, accolti dai volontari del Gruppo Archeologico Vecchianese che ci hanno introdotto con estrema passione alla storia del sito, abbiamo percorso il sentiero 103 incantati dalla natura e dalla geologia del territorio, fino ad arrivare al Monte Legnaio. Qui ci siamo fermati per una pausa e con lo sguardo che abbracciava la piana fino alla costa, e poi le Apuane e la Rocca di Ripafratta, ci siamo sentiti orgogliosi di appartenere a questa terra. La bellezza del paesaggio ci ha ricompensati delle piccole salite sotto un sole cocente di metà settembre...ma che delusione imbattersi in questa discarica! Per non parlare di ciò che rimane sul terreno dopo un'uscita di caccia, roba da vergognarsi! Perché mancare così tanto di rispetto all'ambiente? Perché inquinare in questo modo brutale quando ci sono i centri di raccolta appositi? Mi auguro che il Comune si faccia carico di ripulire quel pezzetto di bosco. Saluti