Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sentiero 103, da via del Paduletto si passa a fianco di una bella casa sulla curva e si prosegue sempre in salita, poco prima di arrivare al bivio dell’anello e del monte di Legnaio c’è questa porcheria qui. Assurdo perché c’è l’isola ecologica gratuita, che razza di gente!
Questo quanto è arrivato alla redazione della VDS da parte di una partecipante ad una passeggiata, oggi, sull'Anello di Vecchiano. La signora parla del "bivio dell'anello" che crediamo sia in alto dove sembrerebbe impossibile che un camioncino possa salire, ma chi sale in alto nella categoria dei balordi può anche salire sul Legnaio.
Altro che legnate!
Non penso sia difficile risalire al... ditelo voi!