none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 26 settembre
LA SCHERMA DA SEDUTI

20/9/2018 - 17:28

Più volte è stato sottolineato come tema ricorrente del Settembre Sangiulianese sia la solidarietà e l'attenzione alla disabilità.


Dopo il concerto dei Cargivers ad Asciano, una nuova manifestazione per questa finalità, organizzata dal Club Scherma Pisa "Antonio Di Ciolo" e dalla Pro Loco di San Giuliano Terme, si terrà in Piazza Italia a San Giuliano il 26 settembre.


L'evento è suddiviso in due fasi.
Una con inizio alle 9.30 vedrà svolgersi la tavola rotonda     "L'Integrazione… Il Sogno"

e ad essa parteciperanno il Sindaco di San Giuliano Sergio Di Maio, l'Assessore allo Sport Mauro Becuzzi, i Maestri Enrico Di Ciolo, Simone Piccini e Francesco Martinelli, gli atleti Michele Vaglini e Soriano Ceccanti, il Rappresentante CONI, il Delegato Provinciale del Paralimpico Carlo Macchi.


L'altra, nel pomeriggio, prevede incontri dimostrativi di scherma paralimpica fra atleti della scuola " Antonio Di Ciolo"


La Scuola "Antonio Di Ciolo" è nata nel 2006, ma già dagli anni 60 gli Allievi di Antonio Di Ciolo hanno iniziato a conquistare titoli e medaglie, e dal 1996, con la conquista della prima medaglia d'oro, la Scuola è assurta a notorietà internazionale.
I Maestri che collaborano al progetto della Scuola  hanno un obiettivo chiaro: utilizzare la scherma come oggetto di formazione fisica e motoria.
Di straordinario rilievo la collaborazione della Scuola con la Federazione Italiana Scherma e la Nazionale di Scherma Paralimpica

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri