none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Abbiamo appena fatto il punto della situazione in conferenza stampa con il presidente Enrico Rossi e il sindaco Massimiliano Ghimenti.
INCENDIO DI CALCI / AGGIORNAMENTO

25/9/2018 - 13:14

             INCENDIO DI CALCI / AGGIORNAMENTO


Abbiamo appena fatto il punto della situazione in conferenza stampa con il presidente Enrico Rossi e il sindaco Massimiliano Ghimenti.

Al momento sul Monte Serra sono impegnati 4 Canadair, 1 elicottero della protezione civile regionale e sono in arrivo due elicotteri più grandi da altre parti d'Italia in grado di trasportare grossi quantitativi d'acqua.
Le fiamme sono ancora intense e l'obiettivo è circoscrivere e domare quanto meno il fronte più avanzato e critico dell'incendio entro il pomeriggio perché dalle 17 è previsto, fino alle 10 di domattina, un aumento dell'intensità del vento.
Secondo una prima stima potrebbero essere già andati bruciati circa 600 ettari di bosco e tutto lascia pensare che, essendo l'incendio divampato a tarda sera senza condizioni atmosferiche particolari, la sua natura possa essere dolosa.
Il presidente Rossi ha confermato che dichiarerà subito lo stato d'emergenza regionale e una volta domato l'incendio saranno subito programmati interventi di bonifica e di messa in sicurezza idrogeologica del monte per evitare smottamenti in caso di future piogge.


Fonte: da fb Antonio Mazzeo
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri