none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano-attivo un confronto tra cittadini e Amministrazione Comunale per attuare le migliori soluzioni possibili
Modifiche alla viabilità nelle frazioni

29/9/2018 - 18:10


Modifiche alla viabilità nelle frazioni: attivo un confronto tra cittadini e Amministrazione Comunale per attuare le migliori soluzioni possibili 

ecchiano – Le modifiche alla viabilità partecipate con i cittadini e i residenti: è questa l’operazione che sta portando avanti, dalla fine dello scorso agosto, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano.
“Abbiamo da poco terminato un primo giro con i residenti di alcune strade delle frazioni, vie residenziali appunto, la cui viabilità dovrebbe subire delle modifiche, anche in base alle richieste degli stessi cittadini”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
“La maggior parte degli incontri erano a numero chiuso, destinati agli stessi residenti, mentre a Filettole è stato organizzato un incontro aperto al pubblico, molto partecipato, dal momento che la questione della viabilità riguarda da vicino l’intera frazione filettolina”, aggiunge il primo cittadino. “Il reticolo viario di Filettole, così come spiegato dal Comandante della Polizia Municipale Marcello Carrara durante l’assemblea che si è svolta lo scorso 13 settembre, è anteriore all’epoca cosiddetta motorizzata, per cui ogni modifica alla viabilità esistente che viene presa in esame deve tenere conto dei limiti strutturali. L’obiettivo è chiaramente quello di migliorare l’intera situazione, soprattutto per quanto riguarda la disciplina relativa alla sosta e l’auspicabile individuazione di possibili soluzioni per favorire la corretta gestione della cosiddetta mobilità lenta, ovvero quella di ciclisti e pedoni”, afferma l’Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini. “Durante i vari incontri che si sono svolti con i residenti di alcune vie, inoltre, abbiamo potuto approfondire anche altri argomenti, oltre a quelli strettamente collegati alla viabilità, come ad esempio la pubblica sicurezza: si è trattato di occasioni di partecipazione attiva da parte della cittadinanza, che ha potuto confrontarsi concretamente con l’Amministrazione e la struttura comunale, esprimendo le proprie esigenze di cittadini che vivono nel quotidiano le proprie realtà. Il lavoro di confronto su queste tematiche non si esaurisce, pertanto: riprenderemo a breve un altro ciclo di incontri e gli uffici comunali sottoporranno ai cittadini le soluzione individuate, dopo questo primo ciclo”, aggiunge l’Assessore Nicolini.
“Mi preme dunque sottolineare che questo percorso di confronto attivo con la cittadinanza, realizzato attraverso assemblee ed incontri, è finalizzato a rendere partecipi gli stessi cittadini delle migliori scelte da attuare e, contemporaneamente, è rivolto a rendere sempre più vivibili le zone residenziali, facendo sì che il traffico veicolare sia disciplinato e, quando possibile, marginale, per rendere la nostra comunità sempre più vivibile nei suoi meravigliosi spazi”, conclude il Sindaco Angori.
 
 
 
 
 
 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri