none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Kiudeca

30/9/2018 - 21:04

Siamo arrivati alla fine del mese e alla fine di questo magnifico gioco che ha coinvolto “disinteressatamente” un bel numero di lettori.
Dal mondo del sol levante a quello greco ed ora si passa a quello ebraico. Siamo a dieci, come i comandamenti, dove al decimo si dice:
“non desiderare la roba d’altri”,
ma qui siamo a Migliarino, sul Serchio, non sul Giordano, e non c’è Grecia né Egitto né Giappone che comandano, qui, dopo nove imposizioni di comportamento, il decimo sarebbe:
“non rompere le palle agli altri”…

ed io obbedisco!
 
Però però mi sento tanto “brancaleonico” e, come disse Gassman nel mitico film:
“Oh, gioveni! Quando vi dico sequitemi miei poetacei, dovete sequire et poetare! Poche conte! Se no qui stemo a prenderci per le natiche.”
Nota bene, ma non ce n’è bisogno:
nel film c’erano i pugnaci e non i poetacei e dovevano pugnare e non poetare, ma a me mmì garba così!

Via ora agli ultimi decahaiku o kiudeca, ma non, spero,  ahiKiube:

 
Passo su passo,
orma su orma,
vai lenta al traguardo.

Casa come tuo regno,
regno di vita
bene protetta.

Il tempo passa,
il cammino è lungo,
calma è virtù.

 
Un grazie a Gil  
con i suoi sei haiku,
con tre in ordine di apparizione:
Ramon,
Monker,
Joy,
Kalì,
Bambi,
Braccio di ferro,
Kelly,
Dylan,
Unicum,
Signora X,
Merlino
e…
chi vuol chiudere?

Una bellissima soddisfazione.
Non era una gara ma… se volete la rivincita io sono sempre pronto!

E chi non haikucava?
Non vi ho dimenticati Caesar, Paolitas e Josè, bel lavoro!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2018 - 19:51

AUTORE:
Ultimo

La tartaruga
un tempo fu
un animale che correva a testa in giù;
come un siluro filava via
che ti sembrava un treno sulla ferrovia;
ma avvenne un incidente,
un muro la fermò,
si ruppe qualche dente
e allora rallentò.
La tartaruga,
da allora in poi, lascia
che a correre pensiamo solo noi,
perché quel giorno, poco più in là,
andando piano lei trovò
la felicità:
un bosco di carote,
un mare di gelato,
che lei correndo troppo non aveva mai guardato,
e un biondo tartarugo corazzato
che ha sposato un mese fa!
La bella tartaruga nel mare va perché
ma perché?
ma perché?

Fa il bagno e poi si asciuga dai tempi di Noè
eh eh eh!
eh eh eh!

La tartaruga
lenta com’è
afferra al volo la fortuna quando c’è;
dietro una foglia, lungo la via,
lei ha trovato la per là
la felicità:
un prato d’insalata,
un lago di frittata,
spaghetti alla chitarra per passare la serata,
un bosco di carote,
un mare di gelato,
che lei correndo troppo non aveva mai notato,
e un biondo tartarugo corazzato
che ha sposato un mese fa!

1/10/2018 - 13:18

AUTORE:
Ulisse

O mia bella tartaruga
che gironzoli in giardino
cerchi sempre la lattuga
che ti metto a me vicino:
sia radicchio o gentilina
pomodoro oppur melina
con l'olfatto molto fino
ed il gusto sopraffino
tutto bio vorresti avere.
Giri e cerchi di accoppiarti
e sovrasti gli altri maschi
perché sei un dominatore,
un mandrillo bello e buono
svelto come il lampo
o il tuono...
Temi il freddo e ti ritiri
dentro il guscio duro e spesso
così dopo tanto sesso
ti addormenti e vai in letargo,
tentatore un po' infingardo.
Raspa e scavati una tana
prima che la tramontana
ed il freddo col suo gelo
stenda il gelido suo velo
e ti faccia addormentare.
Io son qui, e so aspettare!

1/10/2018 - 10:37

AUTORE:
Cecco

Fiuto sottile
Maschio vivace
Primitiva bestiola

Dura corazza
Mimetici colori
Zampe rugose

Retrattile capino
Guscio errante
Sosta notturna

1/10/2018 - 10:06

AUTORE:
Bice

Ossea dimora
Timida creatura
Vaghi nel bosco

Lento chelone
Quieto letargo
Sfumato carapace

Prudente andatura
Fame che morde
Fido rifugio