none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano
Corso "Postura e Psiche"

1/10/2018 - 17:50

Nuovo corso organizzato dall'Associazione "Senso Agribenessere" nella sua sede di Orzignano. 

 

POSTURA  E  PSICHE

Corso corso di ginnastica posturale e mindfullness

Docente: dott.ssa Roberta Milani

    A chi è rivolto: 

- adulti, donne pre-parto dopo il 3 mese e post-parto, persone sopra i 65 anni previo colloquio


Frequenza lezioni / incontri: 

 

1 incontro a settimana, mercoledi h 17.30 - 18.30

Costo del corso: € 50,00/mese

IL CORSO
In una visione bio-psico-sociale, l’atteggiamento posturale viene influenzato da molteplici variabili di tipo strutturale, neurofisiologico, biochimico e psicologico e la postura a sua volta influenza la psiche in un rapporto bidirezionale.

Se è vero che stati d’animo, stress e ansia possono creare tensioni muscolari è anche vero il contrario: chi tende a chiudere le spalle in avanti, ad inarcare la schiena e a tenere il torace bloccato in inspirazione è più predisposto alla produzione di ormoni dello stress.

La percezione somatica di dolore talvolta può dar voce ad accadimenti ed esperienze della nostra vita che cerchiamo di zittire o eliminare.

Più cerchiamo di far tacere queste esperienze, più esse si esprimeranno in modo subdolo, attraverso il “linguaggio non verbale” del corpo.

Alla luce dei risultati di ricerche condotte in ambito psicosomatico e delle neuroscienze, che dimostrano l’unità e l’interconnessione tra corpo-stati emotivi e mentali, questo corso offre la possibilità di lavorare sul corpo e sulla psiche, considerandole due facce della stessa medaglia.

Nello specifico si effettueranno esercizi di allungamento della catena cinetica posteriore, esercizi di respirazione contemporaneamente a un lavoro di presa di coscienza delle emozioni collegate al movimento, delle sensazioni interne che si ripercuotono sull’atteggiamento posturale. Attraverso la mindfulness porteremo l’attenzione in modo non giudicante verso il momento presente e verso l’interno, per acquisire consapevolezza“nel qui ed ora”.

Ciò che emergerà dagli stati meditativi sarà trascritto per essere rielaborato in un piano più profondo, cognitivo ed emotivo.

 

Tecniche utilizzate:- Rieducazione posturale metodo Mezieres- Tecniche di mindfullness e rilassamento- Tecnica della scrittura di Pennebaker

PERCHE’PARTECIPARE A QUESTO CORSO:

- prevenire e combattere il mal di schiena;

- allentare lo stress e l’ansia;

- migliorare il dolore e la postura;

- allentare le rigidità e tensioni muscolari;

- allungare la muscolatura posteriore;

- migliorare la percezione e l’armonia corporea;

- migliorare l’equilibrio e la coordinazione;

- dare sollievo negli stati infiammatori causati da artrosi, patologie reumatiche;

- ritrovare benessere psico-fisico.

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri