none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione degli Amici di Pisa
fondata nel 1959
Il Galilei può avere una terza pista

4/10/2018 - 7:05

E COMITATO  PICCOLI  AZIONISTI  TOSCANA  AEROPORTI
 A  tutti  i quotidiani  locali e nazionali
Pisa, 2 Ottobre 2018
 
          Oggetto:    Terza Pista a Pisa – VIA676/2003 per City Airport a Firenze                                                                                
 
             Il Governatore  Rossi ha recentemente dichiarato che bisogna investire sul Galilei, con: “ la terza pista, l'ampliamento del terminal e collegamenti ferroviari più rapidi fra Pisa e Firenze e che contemporaneamente occorre mettere in sicurezza il Vespucci, come City Airport, garantendogli un modesto sviluppo”. Dichiarazioni analoghe ha fatto la Sindaca Ceccardi, attaccata però da Forza Italia e Fratelli d'Italia e da alcune posizioni ondigave di esponenti del suo partito, che hanno dimenticato il progetto approvato dalla Lega Nord toscana, del Sottosegretario Borghi, il medesimo proposto ora dalla Ceccardi ed approvato dal Direttivo nazionale.
 Il Comitato dei Piccoli Azionisti ha sempre affermato che Peretola andava e va messa in sicurezza, ottemperando alle prescrizioni obbligatorie del Decreto Ministeriale  n.676 del 2003, confermate anche da un Decreto Decisorio del Presidente della Repubblica, ma inosservate da AdF. Tali prescrizioni, prevedono d'interrare un tratto dell'autostrada A11 (ora facilitato dai lavori per la terza corsia) e di costruire la via di rullaggio. Attuarle permetterebbe di prolungare l'attuale pista, consentendo decolli di 2200m. ed eviterebbe i conflitti con i Comuni contrari alla nuova pista 12 30, parallela all'A11 ed i suoi onerosi costi, a carico anche degli italiani.
Il Ministro Toninelli ha intavolato un dialogo con l'Aeronautica, ipotizzando lo sviluppo del Galilei con la costruzione della 3^ pista a Pisa, così smentendo l'ex Viceministro fiorentino Nencini, che ha sempre dichiarato che la presenza dei militari limita lo sviluppo del Galilei. Se Nencini avesse approfondito l'argomento, avrebbe appurato che l'Aeronautica ha sempre contribuito al suo sviluppo, fornendo servizi e cedendo spazi e che l'orografia della Piana pisana permette l'opera. Le Amministrazioni Bulleri e Fontanelli, con  l'Ing. Ballini, A.D. di SAT ed i Generali aeronautici Arpino e Battisti (quest'ultimo poi diventato consulente della Regione Toscana), avevano già ipotizzato lo sviluppo sostenibile del Galilei, con la costruzione della 3^ pista, resa possibile dalla presenza di ampi terreni demaniali e da vaste estensioni agricole ad est dell'attuale aeroporto. Ciò libererebbe la città dal rumore.

Nardella usa strumentalmente l'argomento dell'inquinamento acustico aeroportuale su Brozzi e Quaracchi, per chiedere la nuova pista 12 30. Le  forze politiche pisane, comprese Forza Italia e Fratelli d'Italia e quelle d'opposizione, ricordando che sono azioniste di TA, facciano analogamente e chiedano la 3^ pista! Saranno grati gli abitanti di Pisa e S. Giuliano ed in particolare quelli di S.Giusto, S.Marco, S. Ermete, Le Piagge e Ghezzano, nonché i ricoverati  nell’ospedale di Cisanello, più numerosi di quelli di Brozzi e Quaracchi.   
.                                                      
       Il Pres. del Comitato Piccoli Azionisti T.A    Il Pres. dell'Associazione Amici di Pisa                               
                  Dr. Conzadori Gianni                                          Dr. Stefano Ghilardi
 
 
 
 AdP- Via P. Gori, 17- San Martino in Kinzica - 56125- Pisa- tel.050.49995

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri