Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è concluso la settimana scorsa come cerimonia conclusiva il premio Astrolabio presieduto e diretto da Valeria Serofilli, che anche quest'anno ha avuto ottimi riscontri sia a livello di partecipazione che da parte dei media.
Archiviato con successo questo importante capitolo riprendono gli incontri letterari al caffè storico dell'Ussero di Pisa a cura della stessa professoressa Valeria Serofilli.
Il 12 p.v presso lo storico caffè a Palazzo Agostini in Lungarno Pacinotti 27, alle ore 18.00, nell'ambito dell'iniziativa "Autori allo specchio" con il patrocinio del Comune di Pisa, verranno ospitati gli autori Paola Crisostomidis Gatti con il volume "Istanti lunghi come coltelli" (Giuliano Ladolfi editore 2017) e Raffaele Urraro con il volume "Bereschit"(Marcus edizioni 2017) con i diversi relatori quali Roberta Degl'Innocenti e la stessa Valeria Serofilli.
Letture di Cristina Sagliocco