none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COMUNICATO MIGLIARINO VOLLEY 1984
13^ MEMORIAL LAMBERTO MARIANI

9/10/2018 - 13:41

        13^ MEMORIAL LAMBERTO MARIANI
 
Una grande giornata di sport: tanto pubblico, partite di qualità, clima di amicizia e condivisione tra atleti e tecnici. Il tutto nel ricordo di Lamberto Mariani, primo presidente e fondatore del Migliarino Volley, società organizzatrice del Memorial a lui dedicato e giunto quest’anno alla tredicesima edizione.

La rassegna è iniziata subito con il botto: nella prima semifinale del quadrangolare la Peimar Calci (Serie C) e il Migliarino Volley (Serie D) hanno dato vita ad una sfida spettacolare chiusa sempre ai vantaggi (28-26, 34-32 !). Formula del due set su tre in tutte le gare e quindi anche nella seconda partita sono bastate due frazioni al CUS Pisa (Serie C) per avere ragione della prima squadra targata Migliarino Volley (Serie C). Nel pomeriggio, dunque, le formazioni biancorosse dei coach Ceccherini e Martini si sono trovate di fronte nella finale di consolazione. Il derby ha consegnato la terza piazza ai più esperti atleti della serie C, al termine di una partita comunque spettacolare in cui i due mister hanno sperimentato soluzioni e fatto ruotare gli organici a disposizione.

 

L’atto finale, invece, ha messo di fronte i sestetti di Peimar Calci e CUS Pisa: sulle rispettive panchine due tecnici da sempre e tuttora legati ai colori biancorossi, Rudy Baldacci e Claudio Grassini. Primo set, appannaggio dei gialloblu cussini, meno fallosi e più concreti soprattutto nei momenti clou.

La Peimar reagisce, rischia di capitolare definitivamente (18-20) ma sul più bello piazza un break decisivo e resta in corsa aggiudicandosi la seconda frazione per 25-22. Il tie-break ai quindici punti è la degna conclusione di una giornata tanto bella e appassionante. Al giro di boa sono i ragazzi di Grassini a comandare (7-8), la Peimar concretizza due buone serie in battuta e si porta prima 11-8 e poi 14-11: il recupero in extremis degli universitari non riesce a cambiare le sorti dell’incontro e i calcesani possono chiudere 15-13 e togliersi la soddisfazione del primo posto per il secondo anno consecutivo.

Ciliegina sulla torta: il premio miglior giocatore assegnato al libero Peimar, Cristiano Baggiani.
Per la società Migliarino Volley, una giornata importante, sia a livello organizzativo che ambientale, con tantissimi ex atleti, amici, e sostenitori presenti in tribuna, sia al mattino che al pomeriggio.

Sono attestati di stima e attenzione che portano energie positive per la stagione agonistica imminente, e per questo il sodalizio vuole ringraziare tutti gli intervenuti, comprese le due formazioni ospiti, e in particolare il Sindaco del Comune di Vecchiano, Massimiliano Angori, sempre vicino alle sorti della società e intervenuto come ogni anno alla premiazione.
 

 
 
 

Fonte: Davide Ribechini-foto Sara Zavetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri