Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Abbiamo cominciato a “giocare”, come dice la lettrice-commentatrice Melody, poco più di in mese fa, dal 5 settembre per la precisione, ed è uscita dalla mente dei lettori della foto del giorno una incredibile serie di piccole perle di riflessione, osservazione, simpatia, sottile ironia, fantasia, dolcezza che hanno fruttato 93 haiku giapponesi, i più difficili e ostici, 16 stornelli toscani, più a portata di mano, ma sempre laboriosi, e quattro componimenti in versi.
Ragazzi, ma siamo dei mostri!
Non so quanto durerà questo divertimento, quanto sforzo deve farsi, ma “carpe diem” diceva quello!
Ogni tanto però si deve spiegare quello che si vede anche a quello che non scrive: niente dubbi fino alla terzultima foto, se ci sono chiedete, mentre la penultima sembrerebbe spiegata al sonetto di Alibabà
fior di albicocca
svolazza ebbra una farfalla
sul bordo di cristallo della brocca,
che lo sguardo mio stupito sballa.
La farfalla è una “ninfa del corbezzolo”, corbezzoli quant’è bella! che depone le uova sulla pianta che le dà il nome, ne ho due grandi in giardino, e che è attratta dalla birra, spumante, vino, (cosa c’incastro io), quindi il lettore, non so se volutamente o meno, ha colpito in pieno…gli entomologi la chiamano “Briaona”!
L’ultimo è difficile: si tratta di una radice di cipresso calvo, quello che vive nelle zone umide del Fiumaccio, uno pneumatoforo, che sta nascendo e la sua fresca tenera corteccia, potete vedere l’accrescimento, è di un sanguigno colore.
Molto ben appropriati gli accostamenti dei commentatori.
Bravi Pierino e Ciarlatano.
Ed oggi?
Fior di lantana,
ho regalato ad una bella giovinetta
di finte perle una collana,
ma son sicuro che non se la metta.
Brillan come stelle
e come stelle
fuggon col sole.