none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Carpe diem

9/10/2018 - 22:05

 Abbiamo cominciato a “giocare”, come dice la lettrice-commentatrice Melody, poco più di in mese fa, dal 5 settembre per la precisione, ed è uscita dalla mente dei lettori della foto del giorno una incredibile serie di piccole perle di riflessione, osservazione, simpatia, sottile ironia, fantasia, dolcezza che hanno fruttato 93 haiku giapponesi, i più difficili e ostici, 16 stornelli toscani, più a portata di mano, ma sempre laboriosi, e quattro componimenti in versi.
 
Ragazzi, ma siamo dei mostri!
 
Non so quanto durerà questo divertimento, quanto sforzo deve farsi, ma “carpe diem” diceva quello!
Ogni tanto però si deve spiegare quello che si vede anche a quello che non scrive: niente dubbi fino alla terzultima foto, se ci sono chiedete, mentre la penultima sembrerebbe spiegata al sonetto di Alibabà

fior di albicocca
svolazza ebbra una farfalla
sul bordo di cristallo della brocca,
che lo sguardo mio stupito sballa.
 
La farfalla è una “ninfa del corbezzolo”, corbezzoli quant’è bella! che depone le uova sulla pianta che le dà il nome, ne ho due grandi in giardino, e che è attratta dalla birra, spumante, vino, (cosa c’incastro io), quindi il lettore, non so se volutamente o meno, ha colpito in pieno…gli entomologi la chiamano “Briaona”!

L’ultimo è difficile: si tratta di una radice di cipresso calvo, quello che vive nelle zone umide del Fiumaccio, uno pneumatoforo, che sta nascendo e la sua fresca tenera corteccia, potete vedere l’accrescimento, è di un sanguigno colore.

Molto ben appropriati gli accostamenti dei commentatori.
Bravi Pierino e Ciarlatano.
 
Ed oggi?
  
Fior di lantana,
ho regalato ad una bella giovinetta
di finte perle una collana,
ma son sicuro che non se la metta.

Brillan come stelle
e come stelle
fuggon col sole.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/10/2018 - 19:30

AUTORE:
Dragon

Per quale motivo i commenti sono spariti?! sono stati censurati?!!
Che brutta novità è questa?!!!

12/10/2018 - 19:05

AUTORE:
aaaa

aaaa prova

11/10/2018 - 11:11

AUTORE:
Turiddu

Fior di verbena
mi servirebbe quel tessuto brillante
per accogliere gli ospiti per cena
con una tovaglia che sia così elegante.

Fior di gaggia
un velo di pois ricopre il prato
e senza esagerare è una magia
che dona questo luogo sì incantato.

Fior di popone
delicate sfere evanescenti
come iridate bolle di sapone
si dissolvono agli ultimi raggi incandescenti.

Fior di patata
codesto variopinto sfavillio
che sembra la veste di una fata
quando son brillo lo percepisco anch'io.

Fior di amarillo
bramo quella rugiadosa freschezza
per sentirmi ancora quel mandrillo
orgoglio della prima giovinezza.

10/10/2018 - 10:00

AUTORE:
Menestrello

Fior di castagno,
coriandoli lucenti m'ha donato,
ed è uno spettacolo da sogno,
la rugiada dell'autunno dorato.

Perle lucenti
Evanescente brillio
Umida coltre

Fior d'arbatrello,
una miriade di eburnee bollicine
che rendono l'ambiente proprio bello,
han messo l'ali come formichine.