Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il sindaco di Pisa e quello di Vecchiano si sfideranno per ottenere la presidenza della Provincia. Chiamati al voto 545 rappresentanti dei Comuni
PISA — L'elezione di secondo livello per eleggere il nuovo presidente della Provincia di Pisa, in programma il 31 ottobre, vedrà contrapposti due candidati, ufficializzati oggi: uno espressione del centrodestra, il sindaco di Pisa Michele Conti e l'altro espressione del centrosinistra, Massimiliano Angori, sindaco di Vecchiano.
Sindaci, assessori e consiglieri comunali del territorio, 545 in tutto, saranno chiamato a scegliere il successore di Marco Filippeschi, sostituito nell'ultimo periodo dalla sindaca di Santa Croce Giulia Deidda, sulla poltrona di piazza Vittorio Emanuele.
La sfida si preannuncia incerta, considerando che la geografia politica della provincia di Pisa nell'ultimo anno è molto cambiata.