none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
L’azienda agricola di Lorenzana (Pi) vince il premio nazionale Giovani Impresa 2018.
“SPEZIALI LARENTIANI”:
TRIONFA L’AGRICOSMESI DI QUALITA’

19/10/2018 - 13:47

 “SPEZIALI LARENTIANI”:
TRIONFA L’AGRICOSMESI DI QUALITA’
L’azienda agricola di Lorenzana (Pi) vince il premio nazionale Giovani Impresa 2018.
Sul podio Lajatica linea di enocosmesi in collaborazione con la Tenuta Bocelli.
 
E’ stata la prestigiosa location di Villa d’Este di Cernobbio sul Lago di Como, nell’ambito della diciassettesima edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House Ambrosetti, ad incoronare l’azienda agricola pisana gli “Speziali Laurentiani” con il premio nazionale Innovazione Giovani 2018. L’azienda agricola di Lorenzana di Matteo Bacci ha avuto il prestigioso riconoscimento per la categoria “Fare Rete”.
L’oscar è giunto grazie al connubio di due persone completamente diverse, un tenore di fama mondiale e un imprenditore agricolo uniti dall’amore per la bellezza e dal pensiero che la bellezza arriva da uno scarto. Da un lato Andrea Bocelli che produce vino e ha scarti di vinacce da smaltire e dall’altro Matteo Bacci esperto di piante officinali con una sua acqua aromatica, da rinnovare ed ecco che dalla fusione di questi due elementi nasce una linea di bio cosmetici anti spreco di altissima qualità. 

Dalla collaborazione con la Tenuta Bocelli è nata Lajatica, la prima linea di Enocosmesi che comprende prodotti realizzati con estratti naturali di uva e miscelati con erbe toscane e olii essenziali.
Giunto alla dodicesima edizione, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa nel corso degli anni ha cercato di dare visibilità a tutti quei ragazzi che hanno costruito con impegno e spirito di sacrificio realtà imprenditoriali diventate parte dell’eccellenza italiana.
“Tutta la Toscana esulta per questo riconoscimento. Sono tanti i giovani che hanno deciso di “sporcarsi le mani” e investire nella terra per realizzarsi professionalmente: l’agricoltura è anche questo, continue opportunità sulle quali puntare tra tradizioni passate, esperienze presenti e innovazioni future - ha detto Fabrizio filippi, presidente di Coldiretti Toscana in occasione della consegna a Cernobbio del premio - è questo il senso di questo riconoscimento che la nostra organizzazione dà agli under 40 che in questi anni si sono impegnati in modo crescente rinnovando la nostra agricoltura”.
“Questi giovani agricoltori - ha detto Francesca Lombardi, leader dei giovani di Coldiretti Toscana - partendo dalla tradizione, dalla terra, dal cibo e dalla cultura contadina hanno dato vita ad un’impresa innovativa, solidale, attenta all’ambiente e rispettosa delle comunità alle quali si rivolgono. Questo premio, dunque, non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per tanti che desiderano investire il proprio futuro in agricoltura”.
“Nello spirito del concorso, vengono premiate quelle idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione, con un occhio di riguardo riservato ai progetti che hanno come obiettivo la tutela e l’esaltazione della distintività del nostro territorio - ha detto Antonio De Concilio, direttore di Coldiretti Toscana - essenza di quel 'Made in' che evoca qualità e proietta traiettorie di futuro imprenditoriale”.
“Speziali Laurentiani è un marchio, ma soprattutto è una famiglia – dice Matteo Bacci soddisfatto per l’ambito riconoscimento  - che da anni s’impegna ogni giorno per produrre cosmetici di alta qualità, destinati ad un pubblico femminile e maschile in crescente espansione.

 La Toscana, terra di frantoi e fonti termali, è il contesto dove operiamo da sempre. L’impiego dell’olio di oliva in alcune nostre formulazioni, così come la collaborazione con alcuni degli stabilimenti termali più prestigiosi al mondo, non sono scelte dettate dal marketing e, tanto meno, dalla moda del momento, quanto invece dalla nostra identità aziendale intrinsecamente legata al territorio. 
Il desiderio di far conoscere la qualità che caratterizza i nostri prodotti, oltre i confini della Toscana – continua Bacci - ci ha indotto negli anni a formulare una linea cosmetica completa ad uso professionale in grado di soddisfare tutte le esigenze degli operatori del benessere. Nasce così: Bach Lorenz Professional Experience. Speziali Laurentiani impiega materie prime vegetali ottenute da processi produttivi rispettosi dell’ambiente e dell’uomo. Tutti i nostri prodotti – conclude Bacci - sono OGM free. Non utilizziamo parabeni, solfati, paraffine, tensioattivi irritanti.

Tutti i prodotti Speziali Laurentiani sono hand made. Dedichiamo, ad ogni passaggio di lavorazione, dalla produzione alla spedizione, tutta l’attenzione e la cura necessari per fare arrivare al nostro cliente un cosmetico di qualità eccellente”.
 
COLDIRETTI TOSCANA – Viale Fratelli Rosselli, 20 - 50123 FIRENZE
Tel: +39 055 323571 - Fax: +39 055 3246612
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri