Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Martedì 23 ottobre alle 17 arrivano le letture per piccoli e piccolissimi alla biblioteca comunale “U. Martini” di San Giuliano Terme.
Nello spazio per bambini e bambine “P. Impastato” i volontari del progetto "Nati per Leggere" leggeranno storie e favole ai bambini e ai loro genitori, coinvolgendoli nella lettura.
La biblioteca, che da tempo segue questo progetto che promuove il libro e la lettura tra le famiglie, anche con bambini neonati, propone un pomeriggio al mese con i volontari del progetto non solo per leggere in compagnia, ma anche per avere consigli e suggerimenti su libri, storie e buone pratiche da seguire con i piccoli da 0 a 6 anni, per accompagnarli con divertimento nel mondo della lettura.
Ogni mese un appuntamento in biblioteca per tutto l’inverno, fino all’arrivo dell’estate.
Prossimo incontro martedì 27 novembre, ore 17.
Tutti sono invitati a partecipare.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per info:
050819248,
biblioteca@comune.sangiulianoterme.pisa.it,
pagina FB: Biblioteca San Giuliano Terme.