none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Oggi giovedì 25 ottobre alle 21 in Sala Consiliare presentazione pubblica del percorso per riscrivere le regole del gioco della partecipazione
“CheConsigli?”

19/10/2018 - 17:56

“CheConsigli?”:Oggi giovedì 25 ottobre alle 21 in Sala Consiliare presentazione pubblica del percorso per riscrivere le regole del gioco della partecipazione
 
Vecchiano – Prende il via concretamente giovedì 25 ottobre alle 21 presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini” di Vecchiano il percorso di partecipazione “CheConsigli?” messo a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con la Cooperativa fiorentina Sociolab.

“Coinvolgere la cittadinanza per riscrivere insieme strumenti e forme della partecipazione alla vita della comunità: è questo l’obiettivo di  “CheConsigli?”, il percorso promosso dal Comune di Vecchiano e cofinanziato dall’Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana“, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“In questi giorni stiamo pubblicizzando il progetto, tramite la distribuzione capillare della brochure ad esso dedicata ed il relativo calendario con tutti gli incontri in programma”, afferma l'Assessora alla Partecipazione, Mina Canarini. “Questo percorso di attivazione e di ricerca-azione sulla partecipazione  ha già un obiettivo implicito che è quello  della condivisione di uno spazio di discussione e di confronto, per costruire e rinforzare appartenenze e solidarietà. L'obiettivo finale, inoltre, sarà la creazione di un nuovo Regolamento Comunale che illustrerà le nuove modalità di partecipazione alla vita istituzionale: un documento che sarà, dunque, il frutto concreto e tangibile di tutto il percorso di CheConsigli.

Ci auguriamo che questo progetto sia un buon modo per  ri-generare  sempre più senso di appartenenza e senso di comunità. E per questo invitiamo tutti i cittadini a partecipare alla presentazione pubblica del percorso che si svolgerà giovedì 25 ottobre alle 21 in Sala Consiliare”, conclude l'Assessora Canarini.
Il calendario completo degli incontri e tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri